Comune di Macerata


Fuochi e finanziamenti, la replica dell'assessore Manzi

 

"Non abbiamo finanziato lo spettacolo pirotecnico con un incremento della tarsu".

 
1 settembre 2011
san giuliano
san giuliano

Il motivo dell'aumento della tassa di concessione per gli ambulanti che hanno partecipato alla Fiera di San Giuliano "sarebbe stato quello di offrire al pubblico uno spettacolo pirotecnico di qualità superiore". Così riportava la stampa questa mattina in un articolo riguardante i Fuochi di San Giuliano.  


Questa la replica del vice sindaco e assessore alla Cultura Irene Manzi:

"Risultano prive di fondamento le voci riportate da alcuni giornali circa il finanziamento dello spettacolo pirotecnico di San Giuliano da parte del Comune attraverso un incremento del canone di concessione a   carico degli ambulanti partecipanti alla fiera.

 

L' onere in questione, fermo all'anno 2002,   è stato   rideterminato   in considerazione dei complessivi   servizi (logistici, tecnici, organizzativi)   resi dall'Amministrazione   a favore degli ambulanti.

 

La delibera dell'8 giugno 2011, con la quale l'Amministrazione ha rideterminato il canone, fa espressamente rinvio ad una serie   di manifestazioni (tra le quali anche   concerti ed animazioni del centro storico), realizzate per animare la città ed il suo centro storico, in prossimità della Fiera,   ed   è stata assunta in un momento in cui, tra l'altro, viste le ridotte disponibilità finanziarie, l'Amministrazione   aveva già valutato la possibilità di non finanziare i fuochi d'artificio.  

 

Ci tengo a precisare che le somme introitate allo scopo hanno finanziato alcune iniziative facenti parte dell'Estate maceratese (concerti e spettacoli tenutisi allo Sferisterio) e nessun contributo è stato erogato dal Comune a favore della Pro Loco cittadina per le manifestazioni in onore del Patrono tenutesi in Piazza della Libertà in questi giorni, integralmente autofinanziate dalla stessa.

 

Colgo, anzi, l'occasione per ringraziare il Presidente della Pro Loco, Aldo Tiburzi, e tutti i volontari per le iniziative realizzate in questi giorni che hanno animato ed arricchito l'offerta turistica e promozionale cittadina, a beneficio di tutti i maceratesi e dei tanti turisti che in questi mesi estivi hanno potuto apprezzare la bellezza e l'accoglienza della nostra città". (sb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433