Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 03/09/11

"Turisti non a caso" tornano i laboratori per bambini

 

appuntamento l'8 settembre con l'associazione Les Friches

 
3 settembre 2011
bambini conoscono gli abitanti del centro storico durante i laboratori di luglio
bambini conoscono gli abitanti del centro storico durante i laboratori di luglio

Dopo il successo degli appuntamenti di luglio, ripartono a settembre (8,15,22,29) i laboratori di progettazione partecipata, per bambini (5-11 anni) "Turisti non a caso!". Il progetto   è realizzato con patrocinio dell'assessorato alla Partecipazione e Politiche giovanili del Comune e la collaborazione dell'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca Musei.


L' obiettivo è quello di far vivere la città storica ai bambini e alle bambine sotto un profilo diverso. Palazzo Buonaccorsi, le vie, le piazze, le stradine, i monumenti, gli angoli nascosti della città saranno cornice ideale di questo originale e innovativo percorso didattico.

 

Nel mese di luglio i bambini si sono "smarriti" nell'affascinate reticolo di vicoli che si snoda alle porte dello Sferisterio. Zona di indagine sonora, olfattiva, visiva è stata infatti la Cocolla. Il risultato di questa prima sinergia si è prodotto in una cartina e una serie delle simpatiche cartoline che ritraggono dei bizzarri "personaggi" in alcuni punti particolari della zona indagata. I bambini si sono riappropriati di parte della città riportando in strada vecchi giochi, conoscendo la gente che abita il posto, osservando le botteghe e le cantine, scoprendo così anche vecchi mestieri.

 

Sempre a luglio poi l'associazione Les Friches ha gestito un punto promozionale di attività per bambini. Estro/Geni 001, questo il nome dell'evento, si è declinato in una serie di interessanti iniziative: incontri con illustratori ed editor, laboratori di creatività aperti a grandi e piccini, mostra di oggetti di eco-design realizzati "in casa". Moltissimi i contatti ottenuti e grande il successo per ogni evento, piazza Mazzini è stata per un mese la piazza dei bambini.    

 

Per scoprire quale sarà la prossima meta di "Turisti non a caso" non resta che portare i bambini al Palazzo Buonaccorsi, giovedì 8 settembre, dalle 16 alle 18, per il primo appuntamento che è di prova.  

Per info e costi: email_lesfriches@ymail.com e mobile +39 3498444185.


E per dirla con lo slogan della manifestazione "Orecchie ben aperte, nasi pronti al fiuto, occhi furbi e veloci: tutto è pronto per la nuova edizione". (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433