Comune di Macerata


Aperta la mostra sulla Banda Grossi. Sabato proiezione del film documetario

 

Il ciclo pittorico di Macio Giovannelli ispirato dalle gesta della banda di fuorilegge che agì nel nord delle Marche nei primi anni dell'unità nazionale, ha suscitato interesse e apprezzamento del pubblico

 
lunedì 5 settembre 2011
il taglio del nastro
il taglio del nastro

E' stata inaugurata sabato alla Galleria Mirionima di Macerata la mostra dell'artista pesarese Massimo (Macio) Giovanelli su Banda Grossi, storia di briganti nella pittura naive,presenti il vice sindaco Irene Manzi, l'assessore alla Cultura della Provincia Massimiliano Bianchini, insieme all'artista ed a un pubblico numeroso.

  Il ciclo pittorico (venti dipinti), ispirato dalle gesta della banda di fuorilegge che agì nel nord delle Marche intorno al 1860, nei primi anni dell'unità nazionale, ha suscitato interesse e apprezzamento del pubblico. I quadri propongono la ricostruzione di scene di misfatti della banda, insieme ad uno spaccato del territorio, con vie, piazze e luoghi dei paesi del nord della regione che fecero da scenario alle imprese della banda Grossi, tanto temuta e amata allo stesso tempo perché personificava il sogno di ribellione e di emancipazione dei contadini, vittime di un'oppressione secolare.

Ciò è stato ricostruito anche attraverso il film documentario La banda Grossi, una storia di briganti all'alba dell'unità d'Italia del regista Gianfranco Boiani proiettato durante l'inaugurazione, che sarà riposto anche sabato 10 settembre alle ore 17 nella galleria Mirionima. L'ingresso è gratuito previa prenotazione ai numeri 334 2563434 e 368 7394500.La mostra sarà aperta fino al 15 settembre, visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30.(ap)
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433