Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Energia verde negli edifici scolastici
Ultimo Aggiornamento: 05/09/11

Energia verde negli edifici scolastici

 

Durante i mesi estivi sono stati istallati dal Comune nuovi impianti per la produzione di calore attraverso il solare termico negli edifici scolastici

 
lunedì 5 settembre 2011
Pannelli fotovoltaici
Pannelli fotovoltaici

Durante i mesi estivi sono stati istallati dal Comune nuovi impianti per la produzione di calore attraverso il solare termico negli edifici scolastici. Sei le scuole interessate: asilo nido Cassiano da Fabriano, scuola elementare Piediripa, palestra scuola elementare Collevario, palestra scuola elementare Villa Potenza, scuola materna ed elementare Vergini, scuola materna ed elementare Colleverde. Tali interventi si aggiungono a quelli già realizzati nei mesi scorsi negli spogliatoi del campo di calcio Pace e nel Palazzetto dello Sport di Fontescodella. "Sono interventi in parte avviati dalla precedente amministrazione e coerenti con gli impegni sulle energie alternative - spiega l'assessore all'ambiente Enzo Valentini - assunti recentemente dal Consiglio comunale attraverso l'adesione al Patto dei Sindaci. Inoltre, sarà azzerata l'emissione di polveri sottili degli impianti termici oggetto di intervento".

L'Amministrazione comunale nell'ambito di un piano di interventi per il contenimento dei consumi energetici e per l'utilizzo delle energie rinnovabili ha ampliato ed esteso l'Appalto Calore, che prima veniva conferito per la sola fornitura di energia, ad ulteriori aspetti ed interventi nella direzione della sostenibilità amvientale. Sono in programma la trasformazione a metano delle centrali, la sostituzione dei generatori di calore con impianti a condensazione o ad alto rendimento o a BTZ, il rifacimento dei canali da fumo, la razionalizzazione delle reti centrali termiche e l' estensione del telecontrollo. Non meno rilevante, dal punto di vista ambientale e della tutela della salute dei lavoratori e degli utenti delle strutture pubbliche di pertinenza del Comune è lo smaltimento dei manufatti in eternit, contenenti fibre di amianto. In particolare si interverrà sia sui condotti per l'evacuazione dei fumi della combustione che sui serbatoi non in pressione (vasi aperti) ancora a servizio delle centrali termiche

Per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili, l'assessore Valentini annuncia che nei prossimi mesi si darà i l via ad un piano operativo per l'installazione di impianti fotovoltaici su diversi edifici di proprietà comunale. "Si amo stati un po' rallentati dalla sospensione del conto energia e dalla conseguente incertezza sulla fattibilità degli interventi, ma ora la situazione si è sbloccata e daremo il via a questa seconda fase di interventi, proposti del nostro Energy manager, nominato a maggio con il compito di monitorare i consumi energetici negli edifici pubblici e di attuare le azioni di contenimento dei consumi energetici previsti dal Piano Energetico Ambientale Comunale) (ap)
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433