Comune di Macerata


Gli auguri del sindaco per il nuovo anno scolastico

 

Un nuovo anno scolastico è l'inizio di un nuovo percorso formativo e di crescita, cui tutti noi siamo chiamati a concorrere, convinti che la scuola sia e resti un punto di riferimento importante per la formazione e la crescita delle giovani generazioni e per il futuro della società e del nostro paese

 
lunedì 12 settembre 2011
Il sindaco Romano Carancini rivolge gli auguri al mondo della scuola
Il sindaco Romano Carancini rivolge gli auguri al mondo della scuola

"Nel giorno in cui si apre un nuovo anno scolastico rivolgo ai dirigenti, al corpo insegnante ed ausiliario e tecnico e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado gli auguri di buon lavoro, affinché il nuovo percorso didattico e formativo sia portato avanti con impegno proficuo e soddisfazione reciproca.


L'inizio di un nuovo anno scolastico è un momento importante per chi opera nel mondo della scuola e per la comunità tutta, perché coincide con un nuovo percorso formativo e di crescita, cui tutti noi siamo chiamati a concorrere, convinti che la scuola sia e resti un punto di riferimento importante per la formazione e la crescita delle giovani generazioni e per il futuro della società e del nostro paese.


Siamo tutti consapevoli che questo nuovo anno scolastico si apre in una situazione congiunturale e di crisi ancora più delicata, in cui sono forti le preoccupazioni per il futuro della scuola, del lavoro con crescente malumore e spaccature in vari ambiti sociali e operativi. La scuola è e si sente sempre più penalizzata dai tagli finanziari e del corpo insegnante, costretti ad operare anche in una grave situazione di precariato, con ricadute forti sulla qualità dei servizi, delle strutture e della didattica, nonché sulla serenità operativa del corpo scolastico.

 

Nonostante ciò, l'impegno dell'amministrazione comunale è alto e costante e si muove su diversi fronti, sia pure tra le difficoltà economiche che attanagliano gli enti locali. Per l'edilizia scolastica  proseguiremo negli interventi per il miglioramento delle strutture, della sicurezza e della qualità. Nel corso dell'estate abbiamo proceduto all'istallazione del solare termico in sei scuole cittadine. Venticinque strutture scolastiche delle ventotto gestite dal Comune hanno la certificazione di qualità per la sicurezza, la percentuale più alta nella provincia di Macerata. Restano certamente ancora problematiche da risolvere che saranno affrontate nel corso dell'anno perché ogni scuola possa funzionare al meglio. Grazie alla sinergia con i dirigenti scolastici e le associazioni abbiamo potuto attuare e confermeremo importanti progetti formativi che vanno dalla integrazione legata alle arti con il progetto Mus-e, all'educazione ambientale come il Pedibus, agli orti scolastici. Un grande impegno va nel progetto in corso per garantire a tutte le scuole mense biologiche nel rispetto della filiera corta e della produzione locale.

 

Sono convinto che il dialogo costante e costruttivo che contraddistinguerà anche quest'anno i rapporti tra i dirigenti scolastici e Comune potrà concorrere a offrire servizi sempre più efficienti  per rendere la scuola sempre più un luogo di confronto, di partecipazione attiva e responsabile.

A nome dell'amministrazione comunale, formulo a tutti, docenti, genitori, personale tecnico ed amministrativo e a quanti collaborano con diverse responsabilità, i migliori auguri per un proficuo lavoro. Un particolare incoraggiamento ed auguri ai ragazzi e alle ragazze che da oggi affolleranno le nostre scuole affinché possano, attraverso il contributo di tutti noi, diventare adulti responsabili e preparati per  contribuire alla crescita civile della nostra comunità. La scuola ha bisogno della fiducia e del sostegno di tutti perché, per dirla con le parole del grande giurista Piero Calamandrei:  Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che solo la scuola può compiere".(ap)

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433