NUDO DI PROVINCIA: 3 oggetti un autore, 2 oggetti una città è un evento-incontro del tutto inedito che attraverso le parole di artisti e personaggi della cultura, ci porterà a riflettere sulla nostra città, sulle sue caratteristiche e sui nostri comportamenti.
Ad ogni apputntamento verrà invitato un personaggio legato al mondo dell'arte e della cultura.
L'ospite dovrà portare con sé tre "oggetti" che in qualche modo caratterizzino la sua formazione e ricerca culturale. In una parola la sua vita. Parlare di sé attraverso la poetica dell'oggetto è un modo per farci conoscere più approfonditamente l'ospite e per restituircelo attraverso un punto di vista inedito e intimo.
Oltre ai tre oggetti, per così dire autobiografici, l'ospite dovrà anche scegliere due oggetti strettamente legati al contesto maceratese (potrebbe trattarsi di un prodotto culinario, un quadro conservato nei nostri musei, un'architettura, uno scorcio paesaggistico, un atteggiamento), uno con valenza positiva, l'altro con valenza negativa, la cosiddetta perla nera.
Lo spirito critico dell'ospite di volta in volta ci farà riflettere sui punti, forti o deboli che siano, della nostra città. Le critiche e gli apprezzamenti saranno senza dubbio uno spunto di riflessione e di scoperta della città di Macerata, che sarà vissuta, almeno per un attimo, sotto un punto di vista inedito.
"Nudo di provincia" sarà l'occasione per valorizzare il territorio e divulgare il suo patrimonio artistico. Condizione necessaria infatti è la conoscenza più o meno approfondita, da parte degli ospiti, della nostra città. Conoscenza comunque utile alla messa in discussione delle nostre convinzioni e allo stesso tempo stimolante per il nostro essere maceratesi.
Programma
MICHELE SUOZZO
Giovedì 22 settembre ore 18.30
Sala Beniamino Gigli
Teatro Lauro Rossi, Macerata.
LUDOVICO PRATESI
Giovedì 6 ottobre ore 18.30
Sala degli Specchi,
Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata
Dalle 20.00 alle 22.00 apertura straordinaria di Palazzo Ricci!
STEFANO CALISTI
Giovedì 20 ottobre ore 18.00
Biblioteca Statale, via Garibaldi 20, Macerata
SAVERIO MARCONI
Giovedì 10 novembre ore 18.30
Galleria Sangallo, Tolentino
LUCIA TANCREDI
Giovedì 1 dicembre ore 18.30
Sala degli Specchi,
Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata.
Associazione Centro Studi Arcobaleno
Via Casaglia 18 Bologna
Presidente David Miliozzi