L'ultimo appuntamento della festa del libro Macerata Racconta 2011, organizzata dall'associazione culturale conTESTO e promossa dal Comune di Macerata, si terrà venerdì (23 settembre), alle ore 11, nei locali della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.
Raccontare l'Italia, i suoi luoghi, la società e la storia è stato il tema che ha legato tutti gli incontri della kermesse letteraria ed è appunto in questo contesto che le due autrici Sandra Petrignani e Chiara Valerio presenteranno le loro rispettive opere E in mezzo il fiume e Spiaggia libera tutti. Due insoliti viaggi nella memoria attraverso le suggestioni dei luoghi e di coloro che li abitano capaci di suscitare emozioni e immagini che accompagnano il lettore alla scoperta delle sponde romane del Tevere e di Scauri.
L'incontro di venerdì conclude anche i lavori del laboratorio di lettura attivato dall'associazione conTESTO nelle scuole superiori Liceo Scientifico Galilei, Istituto tecnico commerciale Gentili, l'istituto tecnico agrario Garibaldi e l'istituto professionale Pannaggi, al quale hanno partecipato oltre quaranta studenti che hanno letto e recensito i due libri. Per loro sarà l'occasione di incontrare e confrontarsi con le due autrici animando, con le loro domande e considerazioni, un dibattito sul tema del racconto di viaggio.
Intanto nei mesi scorsi l'associazione ha liberato, secondo le regole del PassaLibro, alcune copie dei due libri presso alcuni esercizi commerciali del centro storico, in modo che chiunque l'incontrasse può prenderli, leggerli e rimetterli in circolo.
Durante l'incontro di venerdì prossimo verrà presentato agli studenti il nuovo programma dei laboratori che l'associazione conTESTO attiverà a partire dai primi mesi del 2012 e che verteranno sul tema scelto per la prossima edizione di Macerata Racconta: Le Mutazioni. (lb)