Saranno il sindaco Romano Carancini, l'assessore alla Cultura, Irene Manzi, e l'assessore ai Beni culturali, Strefania Monteverde a partecipare domani (29 settembre), alle ore 17, al Palazzetto Mattei di Villa Celimontana a Roma, la mostra Nell'Impero di Mezzo e sul Tetto del Mondo: Matteo Ricci e Giuseppe Tucci, dalle Marche in Asia organizzata nell'ambito del quarto Festival della letteratura di viaggio.
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il tema dell'edizione 2011 è Viaggio in Italia, Viaggi degli Italiani e la Regione Marche è l'ospite d'onore dell'intero evento promosso dalla Società Geografica Italiana e da Federculture.
Partendo dall'itinerario di formazione del Gran Tour e dal viaggio dei grandi esploratori italiani gli organizzatori hanno scelto per una delle mostre della manifestazione romana Matteo Ricci e Giuseppe Tucci poiché l'uno è stato capace di stabilire un solido ponte culturale tra Occidente e Cina e l'altro è stato protagonista di una vasta opera scientifica e divulgativa, oltre che di numerose spedizioni archeologiche in India, Tibet, Afghanistan e Iran.
In mostra verranno esposti fotografie, carte geografiche e d'archivio, planisferi, libri d'epoca e oggetti, che narrano ed evocano i viaggi dei due grandi personaggi maceratesi.
All'inaugurazione della mostra parteciperanno anche il capo dell'Unità Analisi e programmazione del ministero degli Affari estri, Pierfrancesco Sacco, il sottosegretario di Stato ai beni e alle Attività culturali, Francesco Maria Giro, l'assessore ai Beni e Attività culturali della Regione Marche, Enrico Marcolini, l'assessore alle Politiche del Turismo della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino, il consigliere dell'Assemblea Capitolina delegato del sindaco al Turismo, Antonio Gazzellone e il direttore generale di Banca Etruria, Luca Bronchi. Previsti gli interventi della geografa Nadia Fusco e del professor Filippo Mignini.
"Quello di domani è appuntamento importante sia per l'Amministrazione comunale ma soprattutto per tutta la cultura maceratese - afferma l'assessore Stefania Monteverde - e la mostra è l'ennesima dimostrazione dell'attenzione che il Comune pone sulla cultura e sulle occasioni anche più originali di riflessione e divulgazione. La nostra intenzione è quella di portare poi a Macerata, la città natale di Padre Matteo Ricci e Giuseppe Tucci, l'esposizione per fare partecipe anche Macerata di importanti testimonianze storiche sulla vita e l'azione dei nostri illustri concittadini".
"Sul versante turistico - interviene invece l'assessore al Turismo, Irene Manzi - quella di Roma rappresenta per la nostra città una vetrina che porterà Macerata ancora una volta alla ribalta nazionale. L'occasione del Festival, più in particolare quella che offre la mostra dedicata a Matteo Ricci e Giuseppe Tucci, ci consente di proseguire e rilanciare il progetto turistico Macerata verso il mondo". (lb)