Dopo la mostra in corso alla Galleria Antichi Forni, un nuovo appuntamento a Macerata con la cultura tedesca e dell'Alta Baviera, dedicato stavolta alla musica.
Sabato prossimo, 1 ottobre alle ore 21, nel teatro Lauro Rossi è in programma il concerto Liederabend per soprano e pianoforte, offerto dalla città di Weiden, nell'ambito delle relazioni di gemellaggio che la lega a Macerata dal 1963, inserito nel mese della cultura tedesca a Macerata.
Sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi si esibirà il soprano Sabine Lahm, accompagnata al pianoforte da Kilian Sprau. In programma brani del compositore e figlio illustre della città di Weiden Max Reger (1873 -1916) e di Johannes Brahms. Insieme ai notturni di Francesco Tosti, non mancherà un omaggio alla cultura italiana con i canti a tempo di valzer da canzoni toscane di Ferdinand Gregorovius op. 6, composte da Alexander Zemlinsky. Il musicista, considerato l'erede di Gustav Mahler e Richard Strauss, si è ispirato al lavoro ed ai resoconti dei viaggi in Italia compiuti tra il 1856 e 1877 dallo storico tedesco Gregorovius, che descrisse località, curiosità e personaggi d'Italia, e di Roma in particolare, nell'opera in cinque volumi Wanderjahre in Italien (Pellegrinaggi in Italia). Il concerto è ad ingresso gratuito.
Nell'occasione sarà a Macerata una delegazione composta da artisti e rappresentanti delle organizzazione Max Reger Tage il Festival che si svolge in autunno a Weiden dedicato al compositore tedesco Reger, dell' Oberpfälzer Kunstverein, il sodalizio dell'alto Palatinato che riunisce artisti di Weiden e dell'Associazione per la promozione dei rapporti con le città gemellate Weidener-Stadtepartnereschaften. La delegazione sabato mattina sarà ricevuta in Comune dal vice sindaco Irene Manzi.
-------
Sabine Lahm ha studiato canto classico presso le accademie di musica a Monaco di Baviera e Salisburgo sottola guida di cantanti e compositori di fama internationale come prof. Wolfram Rieger e Prof. Karl-Peter Kammerlander.
Membro della Accademia Teatri Bavarese, ha partecipato a diverse produzioni del
teatro in Germania, cantante solista e compositore s'è esibita nelle più famose sale
di concerto in Germania come il Prinzregententheater a Monaco., nell'Opera di Bayreuth (R. Wagner), nella Residenza principesca di Würzburg e nella cattedrale "Thomaskirche" a Lipsia. Sabine Lahm è membro della Associazione-Richard-Wagner. Dal 2010 insegna canto classico nell'Accademia di Musica - Monaco di Baviera.