Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 01/10/11

Weiden e Macerata verso i 50 anni di gemellaggio.Visita in municipio di una delegazione della città tedesca

 

Ricevimento in Comune stamattina per una nutrita delegazione della città di Weiden che ha raggiunto Macerata per l'iniziativa conclusiva delle settimane della cultura tedesca

 
sabato 1 ottobre 2011
Alcuni rappresentanti delle associazioni tedesche con il vice sindaco Irene Manzi
Alcuni rappresentanti delle associazioni tedesche con il vice sindaco Irene Manzi

Ricevimento in Comune stamattina per una nutrita delegazione della città di Weiden che ha raggiunto Macerata per l'iniziativa conclusiva delle settimane della cultura tedesca. Il gruppo di 46 persone era formato dai rappresentanti di tre associazioni culturali della città dell'Alta Baviera, nonché rappresentanti della municipalità, tra cui Strehel Jochen, presidente del Weidener-Stadtepartnereschaften che cura la promozione dei rapporti con le città gemellate, Bihler Gerd presidente l' Oberpfälzer Kunstverein, il sodalizio dell'alto Palatinato che riunisce artisti di Weiden, Sabine Lahm e Kilian Sprau, artisti del Max Reger Tage il Festival di Weiden dedicato al compositore tedesco Reger, Futterer Clemes capo redattore del quotidiano Der Neue Tag e la dirigente della cultura del Comune di Weiden Petra Vorsatz.

Il vice sindaco Irene Manzi ha portato il saluto di benvenuto agli ospiti, ringraziando per le iniziative che gli amici tedeschi hanno voluto offrire alla città di Macerata per le settimane della cultura tedesca, con la mostra d'arte agli Antichi forni e il concerto lirico che stasera al teatro Lauro Rossi renderà omaggio al compositore Max Reger, illustre figlio di Weiden.

Il presidente dell'OKV, Bihler Gerd, ha sottolineato come la mostra d'arte agli Antichi forni abbia consentito di stringere nuovi contatti   tra il sodalizio tedesco e gruppi artistici maceratesi per la collaborazione su nuovi progetti comuni. Del gruppo faceva parte anche la signora Franziska Koen che ha raccontato l'emozione di rivedere Macerata dopo aver trascorso qui da giovane studentessa i primi scambi tra scuole negli anni '60.

Macerata e Weiden festeggeranno tra due anni il 50° del loro gemellaggio siglato nel 1963 con una serie di iniziative su cui si sono confrontati i due sindaci Romano Carancini e Kurt Seggewiß, in occasione di un recente incontro a Macerata.

Stasera alle ore 21 al teatro Lauro Rossi si terrà il concerto conclusivo della settimana della cultura da Weiden a Macerata, con il soprano Sabine Lahm, accompagnata al pianoforte da Kilian Sprau. In programma brani del compositore e figlio illustre della città di Weiden Max Reger (1873 -1916) e di Johannes Brahms. Insieme ai notturni di Francesco Tosti, non mancherà un omaggio alla cultura italiana con i canti a tempo di valzer da canzoni toscane di Ferdinand Gregorovius op. 6, composte da Alexander Zemlinsky. Il concerto è ad ingresso gratuito. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433