Comune di Macerata


Premio ICOM Musei dell'anno 2011, anche Macerata nella terna dei finalisti

 

Il Museo della carrozza raggiunge il podio grazie all' integrazione fra oggetti in mostra e tecnologie multimediali

 
6 ottobre 2011
una carrozza esposta nel museo
una carrozza esposta nel museo

Un lusinghiero riconoscimento per il museo della carrozza di Macerata è giunto ieri dalla giuria tecnica del premio ICOM Musei dell'anno 2011 per la categoria dedicata ai musei che si sono contraddistinti nel campo dell'applicazione delle tecnologie multimediali con il "miglior progetto Information Communication Technology".

 

Il museo maceratese è stato inserito nella terna dei finalisti, accanto al Museo delle Scienze di Trento e al MuseoTorino, due ben note proposte altamente innovative nell'ambito della comunicazione nei musei.

 

Il premio Musei dell'anno è alla sua seconda edizione ed è articolato in tre distinte sezioni dedicate oltre che alle tecnologie alla mediazione culturale e alla costruzione di partnership pubblico - privato. E' stato creato dal comitato italiano dell'International Council of Museum, il massimo organismo internazionale che riunisce istituzioni e professionisti dei musei e si avvale della collaborazione della Banca Monte dei Paschi di Siena, con il media partner   24 Ore cultura - gruppo 24 ore.

 

 "Essere nella terna dei finalisti è già un ottimo risultato - interviene l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde - che ci incoraggia ad andare avanti e proseguire nel percorso che ha l'obiettivo di far diventare la struttura di palazzo Buonaccorsi uno dei principali poli museali".

 

Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore alla Cultura e al Turismo, Irene Manzi che afferma: "Questo riconoscimento è un buon traguardo e sono convinta che creerà nuovi impulsi e nuove opportunità per il pubblico e soprattutto nuove occasioni di sviluppo e di crescita".

 

L'Istituzione Macerata Cultura ha presentato la propria candidatura per l'innovativo progetto del museo della carrozza, caratterizzato da una efficace integrazione fra oggetti in mostra e tecnologie multimediali quali il graditissimo viaggio nella carrozza virtuale, sulla base del consenso espresso dai visitatori ma anche dall'apprezzamento degli addetti ai lavori.

 

Nel comunicare alla Direzione dell'Istituzione Macerata Cultura che i riconoscimenti saranno assegnati il giorno 29 ottobre a Siena, nel complesso di Santa Maria della Scala alla presenza del Presidente dell'ICOM, il Presidente ICOM Italia Alberto Garlandini ha espresso le sue congratulazioni al personale dei musei comunali per l'eccellente lavoro svolto. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433