Comune di Macerata


ARTE DEL VIVERE

 
Manifesto con ragazza e palloncini colorati

Felicità possibili

Un percorso per fiorire. E rifiorire.

Nove incontri tra filosofia, psicologia, creatività.
Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2011

 

MACERATA - Teatro di Villa Potenza / Hotel Claudiani

 

La collaborazione tra A.D.A.M. (Accademia delle Arti Macerata), Comune di Macerata e Camera di Commercio di Macerata, con l'appoggio dell'Associazione Licenze Poetiche, ha portato alla proposta del percorso "Arte del vivere".

 

L'arte del vivere, senza nascondersi la durezza e la precarietà della vita, è una ricerca comune della felicità e dei confini entro i quali essa è possibile.
Per questo obiettivo (sempre in divenire), filosofia, psicologia e creatività si uniscono nella proposta di un percorso che accolga il contributo di ognuno per metterlo a disposizione di tutti, nella convinzione che la comunità possa ampliare le singole prospettive e che in essa ci siano straordinarie occasioni di crescita personale e di gioia.
Gli incontri del percorso sono tutti gratuiti.

 
 

CALENDARIO

 

1) Mercoledì 19 ottobre, ore 21.00-23.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

Introduzione alle felicità possibili.

Non si può partire da una definizione di felicità. La felicità è un percorso individuale, che però rischia sempre di sfiorire: proviamo allora a condividere il percorso e valorizzarci nel dialogo. Ognuno di noi -che lo sappia o meno- ha una sua filosofia di vita che spesso determina le scelte quotidiane e di cui è bene essere consapevoli.

 

2) Mercoledì 26 ottobre, ore 21.00-23.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

Gli ostacoli da rimuovere.

È possibile essere autentici in una società "liquida"? Il pericolo del conformismo (emotivo soprattutto). Il senso di colpa e altri nemici: ansia, timidezza, depressione. L'idea della vita come lotta per l'esistenza e la paura della morte.

 

3) Sabato 29 ottobre. Ore 17.00-20.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

CreaLab. Un viaggio nelle idee.

Laboratorio per generare soluzioni creative condotto da Lara Lucaccioni. (Per max 15 persone)

 

4) Mercoledì 9 novembre, ore 21.00-23.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

Il (mio) tempo.

Come trasformare il tempo da tiranno in amico? Dall'idea di destino al progetto. Vivere la contraddizione: i nostri valori in contrasto.

 

5) Sabato 19 novembre. Ore 17.00-20.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

CreaLab. Un viaggio nelle idee.

Laboratorio per generare soluzioni creative condotto da Lara Lucaccioni. (Per max 15 persone)

 

6) Mercoledì 23 novembre, ore 21.00-23.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

Role playing

Un "gioco" in cui si mette in scena la felicità (o l'infelicità).

 

7) Sabato 3 dicembre, ore 17.30, Sala conferenze Hotel Claudiani - Via Ulissi 8

"Il rapporto d'amore (tra filosofia e psicologia)".

Incontro con Fiammetta Quintabà (psicologa e psicoterapeuta) e Marcello La Matina (filosofo)

 

8) Sabato 17 dicembre, ore 17.30, Sala conferenze Hotel Claudiani - Via Ulissi 8

"Prenditi cura di te! La cura esistenziale dell'I Ching".

Conferenza di Lino Carriero (psicologo, naturopata e counselor del mutamento). Su prenotazione, consulenza individuale con I Ching.

 

9) Mercoledì 21 dicembre, ore 21.00-23.00, Teatro di Villa Potenza - Borgo Peranzoni 113

Il nostro Dio.

La religione e la responsabilità personale. "Per competere con Dio abbiamo gonfiato il nostro vuoto" o per combattere contro il vuoto abbiamo gonfiato il nostro Dio?

 

 
Info

ADAM Accademia delle Arti Macerata

tel. 347 3443979

 

Ufficio Cultura Comune di Macerata

tel. 0733 256383

fax 0733 256472

 

 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433