Comune di Macerata


Presentato il cartellone del 43° Festival nazionale Macerata Teatro

 

Prevista una serata in ricordo di Sergio Del Gobbo

 
lunedì 10 ottobre 2011
Teatro
La conferenza stampa di presentazione del 43° festival nazionale Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini

Otto spettacoli per altrettante domeniche che si dipaneranno dal 16 ottobre fino al prossimo 4 dicembre. Questo quello che offre il cartellone del 43° Festival Nazionale Macerata Teatro - Premio Angelo Perugini, organizzato dall'associazione culturale Ctr Compagnie Teatrali Riunite con il patrocinio del Comune e della Provincia, presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune nel corso di una conferenza stampa.

  A parlare del programma, promosso in ricordo di Ivo Pannaggi a trent'anni dalla scomparsa, erano presenti l'assessore alla Cultura, Irene Manzi e il segretario delle Ctr, Quinto Ronagnoli .

  "Il Festival nazionale Macerata Teatro è ormai un classico del Lauro Rossi e quest'anno - ha affermato l'assessore Manzi -   il cartellone si distingue per la varietà di proposte offerte e le novità che riguardano le compagnie partecipanti. La selezione è stata impegnativa visto l'alto numero delle proposte che hanno spaziato dal teatro classico al contemporaneo e questo fa segnare senz'altro un punto a favore del Festival".

  Quinto Romagnoli, nel suo intervento, dopo aver ribadito il concetto che il Festival è patrimonio della città di Macerata,   ha detto che le compagnie che hanno chiesto di partecipare sono state in totale 63 e sette sono state quelle ritenute migliori.

  Il 16 ottobre il Festival aprirà con Don Chisciotte presentato dal Gad Città di Pistoia, il 23 ottobre sarà la volta del musical Mamma mia... Domani mi sposo della compagnia Artisti Clentani associati di Pisciotta mentre il 30 il Teatro di Bancherò di Taggia e I cattivi di cuore   di Imperia porteranno sul palco del Lauro Rossi From Medea.

A novembre, il 6, la compagnia Step di Ancona presenterà Rumori fuori scena, il 13 l'Accademia teatrale Campogalliani di Mantova porterà in scena Il clan delle vedove, il 20 si potrà assistere allo spettacolo Tango della compagnia Linea di confine mentre il 27 novembre sarà la volta della compagnia   Luna nuova in Morso di luna nuova.

  Il 4 dicembre, alle 16.30, in programma la cerimonia di premiazione del Festival cui seguirà, alle 17.30, lo spettacolo delle Compagnie Teatrali Riunite Devo dirti una cosa di Valentina Capecci.

  "I prezzi degli abbonamenti e dei biglietti sono rimasti invariati", ha aggiunto Romagnoli il quale ha ricordato anche altre due date inserite al di fuori del programma ufficiale e sono quelle del 16 dicembre con il Teatro della Comunità di Marco Di Stefano   e Tanya Khabarova organizzato in collaborazione con l'Amnic di Macerata. L'altra data è quella del 19 dicembre in ricordo di Sergio Del Gobbo. In questo caso si tratterà di una serata per Telethon intitolata Noi che... con i Blu Velvet e l'Almalù Quintet. Il ricavato dello spettacolo sarà donato alla ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica (Sla). (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433