Comune di Macerata


Tlr Jazz 2011/2012, al via la vendita di abbonamenti e biglietti

 

La rassegna partirà il 4 novembre con il trio Tulllio De Piscopo, Mike Mellillo e Massimo Moriconi

 
lunedì 10 ottobre 2011
Tullio De Piscopo
Tullio De Piscopo

 Si rinnova l'atteso appuntamento maceratese con il jazz, sei appuntamenti imperdibili. La rassegna partirà venerdì 4 novembre con un trio straordinario: Tulllio De Piscopo, Mike Mellillo e Massimo Moriconi. Alla Biglietteria dei teatri (tel. 0733.230735) di piazza Mazzini si possono già acquistare i biglietti.

  Il costo dell'abbonamento, che permette di assistere ai sei appuntamenti in cartellone, è di 70 euro ma per gli studenti e i soci di Marche Jazz Network solo di 50 euro mentre l'ingresso di una singola serata è di 15 euro (studenti e   soci di Marche Jazz Network 10 euro).

  La storica rassegna al teatro Lauro Rossi si conferma tra le più prestigiose della regione presentando un cartellone di grande qualità e di rilievo internazionale firmato dalla direzione artistica di Musicamdo Jazz & Paolo Piangiarelli.

  Negli ultimi anni la rassegna Tlr Jazz può contare sul supporto organizzativo dell'Associazione Musicamdo, un ente che sta muovendo importanti passi nel mondo dell'organizzazione di eventi jazz e che è membro del Marche Jazz Network, la rete marchigiana della musica creativa e del jazz riconosciuta dalla Regione Marche. Il MJN è costituita da: Ancona Jazz, Fano Jazz, TAM e Musicamdo Jazz. Grazie a questa partnership la rassegna TLR Jazz fa parte del cartellone unico Marche Jazz Network.

  La programmazione TLR è composta da sei appuntamenti da novembre2011 ad aprile 2012. Appuntamento di apertura venerdì 4 novembre con un trio di altissimo livello formato da tre straordinari artisti: Tullio De Piscopo, Mike Mellillo e Massimo Moriconi che presentano "MTN Reunion JazzTrio". Un'esclusiva italiana che vede il trio di nuovo sul palco dopo 23anni dalla loro ultima performance live. Il trio, che ebbe un successo formidabile, registrò un disco live  per l'etichetta Philology con il celebre sassofonista Massimo Urbani, ricordato ogni anno con il Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino. Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 25 novembre, con il quartetto "Ari Hoenig and Punk Bop" e il 17 dicembre sarà la volta del quintetto dell'israeliano Omer Avital, la prima data del 2012 è prevista per giovedì 16 febbraio, un doppio set che rendere omaggio al Premio Internazionale Massimo Urbani con il vincitore del 2011 e un ospite d'eccezione come Rosario Giuliani, sabato 3 marzo toccherà al jazz americano con di Bill Ca Bill Carrothers trio, la rassegna chiude sabato 21 aprile con il famoso trombettista Fabrizio Bossoospite della Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti.
 Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini, 10 Tel. 0733/230735Abbonamento Intero 70,00 - Abbonamento Ridotto 50,00 (studenti, soci Marche Jazz NetworkIntero 15,00 - Ridotto 10,00 (studenti, soci Marche Jazz Network) Info www.musicamdo.it Responsabile comunicazione   Giuliano Rossetti: 338.75109108 -giuliano.rossetti@alice.it

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433