Comune di Macerata


Riparte Turisti non a caso, il laboratorio per bambini

 

Dal 13 ottobre gli appuntamenti organizzati dall'associazione Les Friches

 
martedì 11 ottobre 2011
Les Friches
Da giovedì i nuovi appuntamenti del laboratorio Turisti non a caso

  Dal 13 ottobre riprendono gli appuntamenti del progetto Turisti non a caso, il laboratorio mensile per bambini dai 5 ai 12 anni, organizzato dall'associazione culturale Les Friches, che ha come obiettivo quello di far vivere, sotto un profilo differente, il centro storico ai più piccoli.


  Il calendario prevede quattro appuntamenti, il 13, 20, 27 ottobre e il 3 novembre, dalle 16.30 alle 18.00, durante i quali i bambini e le bambine entreranno in contatto con i luoghi suggestivi della città, proponendo le modifiche necessarie, dove lo riterranno più opportuno, in modo da renderli più vicini alle loro esigenze e alla loro città ideale. Palazzo Buonaccorsi e vie, piagge, piazze, stradine, monumenti, logge, cortili, angoli nascosti della città saranno   cornice ideale   di questo originale e innovativo percorso didattico.


  Nel mese di luglio i "turisti non a caso" si sono "smarriti" nell'affascinate reticolo di vicoli che si snoda alle porte dello Sferisterio; la zona di indagine sonora, olfattiva, visiva è stata infatti la Cocolla. Nel mese di settembre luogo di scoperta e approfondimento è stata quella, invece, intorno alla scuola Mestica. Grazie poi alla collaborazione cortese di alcuni abitanti del posto i bambini e le bambine hanno avuto la possibilità di essere ospitati in uno degli incantevoli giardini che si affacciano sulle mura della città, entrando così in contatto con una realtà architettonica estremamente affascinante e particolare, che rende vicolo degli orti una zona quasi unica nel suo genere.


  Orecchie ben aperte, nasi pronti al fiuto, occhi furbi e veloci saranno indispensabili per gli itinerari della nuova edizione. Turisti non a caso è realizzato con il patrocinio del Comune di Macerata e la collaborazione di Macerata-Musei Palazzo Buonaccorsi; se volete scoprire quale sarà la prossima meta o le modalità educative de Les Friches contattare il +39 349844185 o l'email lesfriches@ymail.com.


 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433