Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Una mostra dedicata alla figura dell'ostetrica , Mostra fotografica: "Due mani e un cuore: l'ostetrica"
Ultimo Aggiornamento: 12/10/11

Due mani e un cuore: l'ostetrica. Mostra fotografica

 
Foto di un neonato in acqua

Storia di una professione raccontata attraverso uno scatto

Dal 15 al 30 Ottobre, locali ex Upim, corso Matteotti 1


Organizzata dal Collegio Provinciale delle Ostetriche di Macerata, la mostra si propone di promuovere la figura professionale dell'ostetrica, che accompagna, sostiene e assiste la coppia durante tutta la gravidanza e in modo particolare nell'evento nascita.
I numerosi scatti presenti sono stati colti dalla quotidianità delle attività svolte  dalle ostetriche della nostra provincia, durante la gravidanza con le visite ambulatoriali, nei corsi di accompagnamento alla nascita fino ad arrivare all'emozione unica vissuta in sala parto, cercando di proteggere e rispettare il più possibile l'intimità della coppia e l'affacciarsi alla vita extra uterina del nascituro.
In un'epoca in cui è presente l'eccessiva medicalizzazione del parto naturale è stata posta particolare attenzione ai primi momenti di vita del neonato, dove il contatto pelle a pelle (bonding) con la mamma è importantissimo e favorisce i processi fisiologici di adattamento alla vita post natale e un buon avviamento dell'allattamento al seno.


La mostra è stata già esposta durante l'anno 2011 nei comuni di San Severino Marche, Recanati e Civitanova Marche, dove sono presenti gli altri punti nascita della provincia, e verrà inaugurata a Macerata sabato 15 Ottobre 2011 alle ore 17 dalla Presidente del Collegio delle Ostetriche di Macerata, Diana Pica, e da altre colleghe.

Il 28 Ottobre 2011 dalle ore 18 si terrà un incontro dal titolo "Nati Per Leggere" con Lucia Tubaldi e Elena Carrano (formatrice lettori volontari).


Nell'ambito della mostra verrà allestito un punto informativo dedicato a Nati Per Leggere, con tanti libri per i più piccoli e lettori volontari che spiegheranno quali sono le finalità del progetto, dando consigli pratici sui libri da leggere, nei giorni 16-21-22-23-29-30 Ottobre dalle ore 17 alle ore 19.
La lettura ad alta voce al bambino, fin dai primissimi mesi di vita, da parte dei genitori è un intervento di sostegno alla genitorialità consapevole e quindi di promozione alla salute.
L'ostetrica  parlando del progetto fin dai corsi di accompagnamento alla nascita può sensibilizzare positivamente i futuri genitori.

Infine nei giorni di permanenza della mostra si terrà anche un incontro con la scrittrice Lucia Tancredi dal titolo "La maternità nell'arte e l'arte della maternità".

 
 
 
Info

COLLEGIO PROVINCIALE OSTETRICHE
Via P. Tibaldi, 12 

tel. e fax 0733-32722


UFFICIO CULTURA COMUNE DI MACERATA

tel. 0733-256304

fax 0733-256472




Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433