Stanno giungendo al Centro Raccolta Comunale i questionari compilati dalle famiglie maceratesi, relativi al 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
Nei primi quattro giorni di apertura del Centro, allestito presso l'anagrafe del Comune, sono state circa 500 le persone, soprattutto anziane, che si sono rivolte alla struttura comunale per la consegna e il controllo dei questionari da parte dei rilevatori incaricati delle operazioni di censimento.
Si ricorda che è possibile anche compilare on line il questionario entro il 20 novembre, con una procedura semplificata e più veloce rispetto alla compilazione del cartaceo. Il sistema predisposto dall'Istat, infatti, consente automaticamente di saltare molte domande in base delle risposte fornire alle varie voci. Ciò abbrevia notevolmente i tempi di compilazione.
Il Comune invita coloro che possono, a scegliere la compilazione on line, collegandosi al sito http://censimentopopolazione.istat.it/ e tenendo presente che l'username è il codice fiscale dell'intestatario della famiglia e la password è fornita nel questionario arrivato a casa.
Si precisa che la consegna dei moduli dovrà essere fatta presso qualunque Ufficio Postale.
In alternativa, potrà essere fatta presso il Centro Raccolta Comunale presso gli sportelli dell'Anagrafe in viale Trieste n. 24, aperto dal lunedì al venerdì esclusivamente in orario pomeridiano dalle 15.00 alle 17.30.
Si ricorda che rispondere al censimento è un dovere. Per chi non lo fa sono previste sanzioni fino a 2 mila euro. A Macerata riguarderà circa 19.000 famiglie, 43.000 residenti, 25 convivenze e 1000 edifici. Le risposte riguardanti le situazioni familiari ed abitative vanno fornite tenendo presente la data di riferimento, che è il 9 ottobre 2011.