Comune di Macerata


Al via la nona edizione del Mese della prevenzione psico-pedagogica

 

Inaugura la rassegna Luca Stanchieri, piscolo del programma di la7 "Adolescenti istruzioni per l'uso"

 
Lunedì 24 ottobre 2011
Mese della prevenzione psico-pedagogica
Stanchieri aiuterà i partecipanti a capire come sostenere i propri figli nella costruzione del loro progetto di vita

  Luca Stanchieri, lo psicologo e life coach del noto programma televisivo di La7 "Adolescenti istruzioni per l'uso", inaugura domani sera, martedì 25 ottobre, la nona edizione del Mese della prevenzione psico-pedagogica organizzata dall'associazione Praxis in collaborazione con gli assessorati ai Servizi sociali di Comune e Provincia.


  L'appuntamento con la nuova edizione dell'iniziativa, che affronta quest'anno il tema della famiglia, è alle ore 21 nella sala Convegni dell'ostello Asilo Ricci. Stanchieri, profondo conoscitore delle dinamiche di sviluppo della fase adolescenziale, aiuterà i partecipanti a capire come sostenere i propri figli nella costruzione del proprio progetto di vita. Gli incontri della Praxis, ogni anno molto seguiti, attraverso una serie di seminari dedicati a temi specifici della psicologia e dell'educazione e di incontri individuali gratuiti offerti dai professionisti dell'associazione (psicologi, pedagogisti, psicoterapeuti), costituiscono un'occasione di formazione personale per accrescere competenze genitoriali e informazioni.


  Gli altri cinque incontri previsti dal programma si svolgeranno tutti i venerdì, alle ore 21,15, a partire dal 28 ottobre fino al 25 novembre, nella sede della Praxis in via Benedetto Croce 10 (zona Pace, a Macerata). Tanti i temi che durante il mese saranno affrontati con l'ausilio di esperti del settore, per aiutare le famiglie a riflettere e ad interagire in modo corretto con i figli che attraversano la fase più bella ma spesso più complicata della loro vita. Si parlerà del ciclo evolutivo della famiglia, del ruolo del padre, dei problemi educativi e di altri temi interessanti per tutti coloro che sono a stretto contatto con i giovani (genitori, insegnanti, educatori ecc.).


  La partecipazione è gratuita. Per informazioni 3293632672 o 3491996327; sito www.associazionepraxis.it. (sb)
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433