Tre incontri per il nuovo corso di aggiornamento, formazione e supervisione che il Comune di Macerata organizza per le assistenti domiciliari da questo mese fino a dicembre.
Il servizio di assistenza domiciliare, operativo da tempo e che è divenuto uno dei fiori all'occhiello del Comune, è nato con l'obiettivo di contrastare l'emarginazione e l'isolamento delle persone anziane favorendo la loro permanenza nel proprio nucleo familiare e nel proprio contesto sociale assicurando agli utenti, per quanto possibile, interventi che consentano loro di conservare la routine quotidiana, di mantenere le relazioni affettive, familiari e sociali indispensabili per vivere in maniera autonoma.
"La finalità del corso - interviene l'assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde - è quella di rendere sempre più attinenti alle problematiche emergenti il supporto che gli operatori offrono ai diversi utenti dei servizi sociali, in particolare agli anziani. Cerchiamo di dare una risposta personalizzata ai bisogni della persona e della famiglia in un'ottica di attenzione e apertura ai continui cambiamenti della realtà. Da sottolineare che offrire questo servizio significa anche offrire opportunità di lavoro a 60 assistenti domiciliari che vengono formate, aggiornate e coordinate con grande professionalità dalle assistenti sociali dei nostri uffici. Tutto questo significa investire in politiche sociali che non si limitano all'assistenzialismo, ma producono sul territorio un welfare di qualità".
Argomenti del corso, che sarà tenuto dall'assistente sociale Simona Giachetta e dalla psicologa Milena Foglia, sono la professionalità, i compiti, le funzioni e le difficoltà operative dell'assistente domiciliare. (lb)