Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , City , Culture , Musica , TLR - Jazz , Stagione jazz 2011/2012
Ultimo Aggiornamento: 23/11/11

TLR jAZZ - Stagione 2011/2012

 
Manifesto TLR Jazz

TLR JAZZ

MACERATA Teatro Lauro Rossi

4 novembre 2011 - 21 aprile 2012


Si alza il sipario su TLR Jazz 2011/2012, il cui calendario quest'anno prevede sei concerti.

Il primo appuntamento, al teatro Lauro Rossi, sarà il 4 novembre con la performance di Tullio De Piscopo insieme a Mike Melillo e Massimo Moriconi nel progetto "MTM Reunion Jazz Trio". Un'esclusiva italiana che vede il trio di nuovo sul palco dopo 23 anni dalla loro ultima performance live. Il trio, che ebbe un successo formidabile, registrò un disco live per l'etichetta Philology con il celebre sassofonista Massimo Urbani, ricordato ogni anno con il Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino.

 

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 25 novembre, con il quartetto "Ari Hoenig and Punk Bop" mentre 17 dicembre sarà la volta del quintetto dell'israeliano-americano Omer Avital.

 

La prima data del 2012 è in cartellone per giovedì 16 febbraio, un doppio set in omaggio al Premio Internazionale Massimo Urbani con Nick Myers Alessandro Lanzoni,  il vincitore 2011 Fabio Giachino e l'ospite d'eccezione Rosario Giuliani.

 

Sabato 3 marzo sarà la volta del jazz americano, con Bill Carrothers trio mentre la rassegna chiuderà i battenti sabato 21 aprile con il famoso trombettista Fabrizio Bosso ospite della Colours JazzOrchestra diretta da Massimo Morganti.

 

 

 

 
 
MTM Reunion Jazz Trio
MTM Reunion Jazz Trio apre la stagione jazz il 4 novembre 2011

La storica rassegna al Teatro Lauro Rossi si conferma tra le più prestigiose della Regione Marche grazie ad un cartellone di grande qualità e di rilievo internazionale. Una rassegna voluta dal Comune di Macerata ed ideata anni fa dal talent scout del jazz italiano, il maceratese Paolo Piangiarelli.

 

Il teatro Lauro Rossi, con la sua acustica naturale e il calore del pubblico maceratese permette ai musicisti, ospiti della città di Macerata, di esprimere al meglio la loro arte. L'arte del jazz è in continuo divenire e sempre pronta a rinnovarsi ed è per questo motivo che  la direzione artistica della rassegna maceratese ha deciso di mettere a punto una programmazione che rispetti il percorso di crescita della musica jazz, dalla tradizione fino alle espressioni più moderne.

 

La rassegna TLR JAZZ può contare sul supporto organizzativo dell' Associazione Musicamdo, che sta muovendo importanti passi nel mondo dell'organizzazione di eventi jazz e che è membro del Marche Jazz Network, la rete marchigiana della musica creativa e del jazz riconosciuta dalla Regione Marche.

Il MJN è costituito da: Ancona Jazz, Fano Jazz, TAM e Musicamdo Jazz. Grazie a questa partnership la rassegna TLR Jazz fa partedel cartellone unico Marche Jazz Network.

 

 

 

uca

 
Info

 

Biglietteria dei Teatri

Piazza Mazzini, 10

Tel. 0733/230735

webwww.musicamdo.it

 

Biglietti: intero 15,00 - ridotto 10,00 (studenti, soci Marche Jazz Network

Abbonamento intero 70,00 - abbonamento ridotto 50,00 (studenti, soci Marche Jazz Network)

Abbonamento ai sei concerti euro 50,00

 

Ingresso euro 12,00

Ridotto euro 10,00 (studenti, soci Marche Jazz Network)

 


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433