Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 27/10/11

Proseguono gli incontri dedicati al “Pianeta Famiglia”

 

All'appuntamento è intervenuto lo psicologo Luca Stanchieri del programma "Adolescenti: istruzione per l'uso" di La7

 
Giovedì 27 ottobre 2011
Pianeta famiglia
Il presidente dell'associazione Praxis: Paolo Scapellato

Felicità e talento, questi i due concetti cardine su cui la famiglia deve incentrare il modello educativo per aiutare i figli adolescenti a maturare un sereno progetto di vita. E su questa sfida si è sviluppato mercoledì sera l’intervento di Luca Stanchieri, lo psicologo intervenuto a Macerata per aprire la nona edizione del Mese della prevenzione psico-pedagogica organizzata dall’associazione Praxis, in collaborazione con gli assessorati ai Servizi sociali di Comune e Provincia, dedicato al “Pianeta famiglia”.

 

Stanchieri, profondo conoscitore delle dinamiche di sviluppo, ha spiegato che l’adolescente deve vedere negli adulti modelli positivi protesi a coltivare la felicità e a sviluppare talenti. L’adolescente chiede a genitori e insegnanti di essere apprezzato e valorizzato in quanto essere umano, prima ancora che come studente. Chiede una relazione interpersonale, spazio e ascolto. E se è comprensibile la preoccupazione dei genitori che vedono un futuro non roseo per i propri figli, bisogna evitare l’errore di basare l’educazione esclusivamente sul timore perché, in questo, il giovane legge solo sfiducia nei suoi confronti. Nell’invertire la rotta sta invece la sfida. Dedicare ai ragazzi anche pochi minuti a settimana da parte di genitori e professori per stabilire una relazione interpersonale diretta che faccia emergere i loro sogni, i loro desideri, restituirebbe al giovane autostima e apprezzamento. E’ da qui che bisogna partire, secondo l’esperto, perché le relazioni umane oggi non esistono più, passano e si spengono nelle chat, negli sms, nei videogiochi.

 

Domani sera, venerdì 28 ottobre, gli incontri dedicati al Pianeta Famiglia si spostano nella sede dell’associazione Praxis, in via Benedetto Croce 10 (zona Pace, a Macerata). “Il ciclo vitale della famiglia: sposi, genitori e nonni” è il tema che i due psicoterapeuti Paolo Scapellato e Giorgia Animento svilupperanno nel corso della serata. Inizio previsto alle ore 21,15. Gli incontri della Praxis, ogni anno molto seguiti, attraverso una serie di seminari dedicati a temi specifici della psicologia e dell’educazione e agli incontri individuali gratuiti che sono offerti dai professionisti dell’associazione (psicologi, pedagogisti, psicoterapeuti), offrono un’occasione di formazione personale per accrescere le proprie competenze.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni 3293632672 o 3491996327; sito old.comune.macerata.it  e  www.associazionepraxis.it. (sb)

Sulla pagina Facebook del Comune, l'intervista di E'tv a Luca Stanchieri.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433