Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Il Comune partner della Provincia nel progetto AdriAct
Ultimo Aggiornamento: 05/11/11

Il Comune partner della Provincia nel progetto AdriAct

 

I due enti partecipano al bando europeo con un progetto finalizzato alla valorizzazione di palazzo Buonaccorsi dal punto di vista turistico

 
sabato 5 novembre
Buonaccorsi
Palazzo Buonaccorsi, uno dei fiori all'occhiello di Macerata

 Il Comune di Macerata partner della Provincia nel programma europeo Adriatic IPA Cross Border Cooperation.

  L’Amministrazione comunale, infatti, ha deciso di accogliere favorevolmente la proposta avanzata dall’Amministrazione provinciale di partecipare attivamente al progetto AdriAct partecipando al bando europeo che ha tra i suoi obiettivi la cooperazione internazionale nei paesi dell’area adriatica nei settori economico - sociale - istituzionale, risorse naturali e culturali e prevenzione dei rischi ed infine accessibilità e networks.

  Il progetto, elaborato congiuntamente dagli uffici Europa dei due enti, ha l’obiettivo di valorizzare palazzo Buonaccorsi dal punto di vista turistico, in quanto potenziale nodo centrale del network dei beni culturali della provincia di Macerata e punto di contatto per le informazioni e  i servizi scientifici. Da qui la necessità di ampliare i servizi culturali ad un pubblico differenziato, includendo i giovani, le minoranze linguistiche e le persone con disabilità sensoriali,  attraverso lo studio e la predisposizione di appositi materiali e strumenti multimediali e multi linguistici.

  “E' di vitale importanza per l'attività amministrativa creare reti positive e cooperanti all'interno della Comunità Europea – interviene l’assessore ai Rapporti con l’Europa, Federica Curzi -  e soprattutto con i paesi che insistono nella parte adriatica dell'Europa. La vocazione culturale e le bellezze paesaggistiche che condividiamo con questi paesi vanno potenziate e sfruttate nel miglior senso della parola. Questo progetto tende a valorizzare anzitutto la rete dei beni culturali della nostra provincia, facendo perno soprattutto sulle potenzialità turistiche e scientifiche di Palazzo Buonaccorsi e il Teatro Romano di Ricina nell'ottica di porre la nostra realtà territoriale nel contesto culturale e artistico europeo”.

   La proposta di intervento di competenza del Comune di Macerata prevede un budget a carico del progetto di 352.000,00 euro. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433