Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Stagione concertistica, arriva il maceratese Boccadoro , Sogno d'una notte d'estate inaugura la Stagione di prosa
Ultimo Aggiornamento: 07/11/11

Sogno d'una notte d'estate inaugura la Stagione di prosa

 

Lo spettacolo è diretto e interpretato da Carlo Cecchi, accanto a 18 giovanissimi attori, e prodotto dal Teatro Stabile delle Marche

 
lunedì 7 novembre
Prosa
Un momento dello spettacolo inaugurale della stagione di prosa del teatro Lauro Rossi "Sogno d'una notte d'estate"

 Giovedì 10 e venerdì 11 novembre, alle ore 21, si apre il sipario sulla stagione 2011 - 2012 del teatro Lauro Rossi di Macerata promossa dal Comune di Macerata e dall'AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ad inaugurare il cartellone che vede protagonisti grandi interpreti, maestri della scena, testi classici ed autori contemporanei, è Sogno d'una notte d'estate, una delle commedie più popolari ed amate di Shakespeare diretta ed interpretata da Carlo Cecchi, accanto a 18 giovanissimi attori, e prodotta dal Teatro Stabile delle Marche.

"Questo spettacolo - scrive Cecchi nelle note di regia - nacque come saggio di diploma degli allievi attori dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, da me diretto, nel giugno 2009. È stato ripreso al 52° Festival dei due mondi e nell'ambito del progetto Shakespeare in città organizzato dal Teatro Stabile delle Marche. Si tratta dunque di un gruppo di giovanissimi attori, alcuni dei quali anche musicisti, che affrontano, per la prima volta, l'esperienza di una Compagnia di teatro e di una tournée. Se per l'Accademia mi ero limitato a fare il regista, nello spettacolo che ora presentiamo vi partecipo anche come attore, recitando la parte del dramaturg della troupe degli artigiani. Al di là dell'enorme piacere che io provo a recitare, il mio ingresso nella Compagnia di questi giovanissimi attori è in realtà lo sviluppo naturale di un rapporto umano e professionale che, a partire dalle prime, dure prove del saggio, è cresciuto in maniera piuttosto felice e sorprendente. Ciò che ci unisce, scavalcando le generazioni, è il teatro: ossia la ricerca di quel rapporto attivo fra attori e spettatori, nell'immediatezza del qui e ora della rappresentazione, che solo il teatro ancora può far vivere.E trattandosi del Sogno di una notte d'estate, con la complicità divina di William Shakespeare."

  La traduzione dell'opera adottata è quella di Patrizia Cavalli. Completano il cast gli attori Federico Brugnone , Silvia D'Amico, Fabrizio Falco, Vincenzo Ferrera, Davide Giordano, Dario Iubatti, Luca Marinelli, Alessandro Marmorini, Giorgio Musumeci, Gabriele Portoghese, Sofia Pulvirenti, Barbara Ronchi, Valentina Ruggeri e Cecilia Zingaro. La scena è di Roberto Bivona e Carlo Cecchi, i costumi di Sandra Cardini, le luci di Stefano Barbagallo e la consulenza musicale di Nicola Piovani.

  Per informazioni e biglietti (da euro 8 a euro 23): Biglietteria dei Teatri 0733 230735, biglietteria del Teatro Lauro Rossi (la sera di spettacolo dalle ore 20) 0733 256306), AMAT 071 2072439, www.amat.marche.it. Nella foto: un momento dello spettacolo inaugurale della stagione di prosa del teatro Lauro Rossi "Sogno d'una notte d'estate"

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433