Cento città, grandi e piccole, oltre cento locali, cinquanta scuole, cinquanta oratori e dieci università. Per un'intera settimana tutta l'Italia si mette in gioco. E così anche Macerata, dal 14 al 19 novembre, aderisce alla prima Settimana del gioco in scatola e partecipa al grande progetto ludico che ha l'obiettivo di far riscoprire la cultura del gioco e i valori educativi trasmessi dai giochi in scatola.
Da lunedì prossimo, infatti, nella biblioteca comunale, dalle 16 alle 19, saranno a disposizione di chiunque vorrà dedicarsi a qualche ora di svago, i classici giochi da tavolo e di carte: Monopoly, Trivial Pursuit, Cluedo Taboo, Idominando e poi ancora Picturekka e Boggle Slam.
"La Settimana del gioco in scatola - interviene l'assessore Stefania Monteverde - è un'iniziativa importante perché i momenti ludici sono in grado di mettere d'accordo tutti, genitori e figli, nonni e teenager, uomini e donne, e garantiscono non solo ore serene in compagnia delle persone care, ma anche quel sano divertimento che non guasta mai e che ci fa riscoprire il piacere di stare insieme. Da non dimenticare poi, dal punto di vista pedagogico, l'importanza del gioco nel processo di crescita e le funzioni che esso esercita da quella emotiva a quella psicologica per finire a quelle espressive e comunicative.".
All'appello della Hasbro, una delle più grandi aziende al mondo produttrice di giochi promotrice dell'iniziativa, hanno risposto più di cento comuni italiani che hanno voluto aderire, ognuno secondo la propria creatività e in base a modalità differenti, alla festa dedicata alla famiglia e al gioco. Info nel sito del Comune (www.staserasigioca.it. (lb)