Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al Don Bosco va in scena Equus , CreaImpresa, presentazione del progetto rivolto ai giovani
Ultimo Aggiornamento: 15/11/11

CreaImpresa, la presentazione del progetto rivolto ai giovani

 

L'iniziativa verrà illustrata giovedì, alle ore 18.30, nella biblioteca comunale Mozzi Borgetti

 
martedì 15 novembre
Giovani
Il progetto è organizzato da Cna Macerata in collaborazione con la Camera di commercio

 Anche l’Informagiovani del Comune di Macerata è coinvolto nel progetto CNA CreaImpresa,  organizzato dalla CNA Macerata in collaborazione con la Camera di Commercio, che verrà presentato giovedì (17 novembre), alle ore 18.30, nella biblioteca comunale Mozzi Borgetti.

  Si tratta di un progetto rivolto alle ragazze ed ai ragazzi che, al termine del ciclo di studi, si affacciano per la prima volta nel mercato del lavoro e stanno valutando l’opportunità di “fare impresa”.

  La CNA, con CreaImpresa vuole informare i giovani sulle valutazioni propedeutiche alla scelta del mercato di riferimento, sulla necessaria analisi dei rischi e delle opportunità, sulle incentivazioni attualmente riconosciute dalle istituzioni centrali e periferiche, sulle pratiche burocratiche e così via. Per questo motivo la prima necessità da affrontare è quella di comunicare con questa fascia d’età e di presentare le possibilità che la legge riconosce a chi, minore di 35 anni, decide di dar vita ad un’attività in proprio. Per questo motivo lo scopo principale del progetto è quello di organizzare momento di incontro in diversi comuni della provincia, in collaborazione con i Centri per l’impiego e con gli Informagiovani attivi nel territorio, per far veicolare meglio queste informazioni, usando un approccio però possibilmente orizzontale, più adatto alle giovani generazioni, piuttosto che strutturare i “classici” convegni per addetti ai lavori.

“La CNA di Macerata, insieme alla Camera di Commercio, ha convintamente lavorato a questo progetto - interviene il presidente provinciale Cna, Maurizio Tritarelli -  perché certa che, soprattutto in un momento di difficoltà come questo, bisogna trovare le motivazioni, la forza e la passione che ci hanno permesso di superare i momenti più difficili della nostra storia. I giovani hanno molto da dirci su questi aspetti e devono diventare protagonisti del cambiamento e della nuova stagione che dovrà affrontare l’Italia, e questo deve avvenire in tutti i campi, sia nella cultura che nella scuola, nella politica come nell’impresa”.

  All’incontro di giovedì saranno presenti, oltre all’assessore alle Politiche giovanili, Federica Curzi, anche l’assessore regionale Paola Mariani, Matteo Petracci della CNA di Macerata, Massimiliano Moriconi, direttore Fidimpresa Marche - area Macerata, e l’imprenditrice Sara Baldassarri.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433