Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari.
Ultimo Aggiornamento: 18/11/11

L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari.

 

Ascoltate le istanze delle organizzazioni studentesche universitarie.

 
18 novembre 2011

            “Il diritto allo studio è garantire ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, il diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi – ricorda il sindaco Romano Carancini, in questi giorni impegnato nella discussione regionale sulla riforma degli Ersu – Lo dico con le parole dell’articolo 34 della nostra Costituzione, convinto che da qui dobbiamo partire per una seria riorganizzazione degli Enti Regionali per il diritto allo Studio Universitario, per non essere mossi solo da necessità di tagli economici. Una buona politica per la difesa del diritto allo studio significa essere vicini ai bisogni delle famiglie”.

 

            Allo scopo di approfondire la questione, l’assessore Stefania Monteverde ha convocato tutti i rappresentanti delle organizzazioni studentesche universitarie per ascoltare le istanze e le riflessioni sulle proposte di legge presentate per il riordino del diritto allo studio Universitario delle Marche. All’incontro, che si è tenuto oggi pomeriggio, hanno partecipato i rappresentanti di Officina Universitaria, Obiettivo Studenti e della Fuci. Non hanno potuto essere presenti gli studenti di Azione Universitaria.

          Un’occasione molto importante in cui si è convenuto sulla necessità di chiedere con forza alcune garanzie: che il diritto allo studio sia garantito a tutti nel rispetto delle fasce di reddito, che ci sia equità di accesso ai servizi su tutto il territorio regionale senza privilegi, che nel nuovo riordinamento degli Ersu la rappresentanza studentesca non sia limitata al ruolo consultivo, ma sia garantita una reale capacità di incidere sulle scelte.

           Nel corso della riunione gli studenti di Officina Universitaria hanno presentato una proposta di legge che propone un modello di gestione che centralizzi alla Regione il ruolo di governance del diritto allo studio, a cui spetti la capacità di indicare uniformi criteri di accesso e il compito di centralizzare servizi in un’ottica di economia di scala; ma allo stesso tempo si mantengano sul territorio strutture leggere che abbiano capacità di leggere i bisogni del territorio, siano punti di riferimento per gli studenti e figure di garanzia per il diritto allo studio.

 

            “E’ una proposta interessante – ha affermato l’assessore Monteverde – su cui ci siamo confrontati, che può essere un’ottima base di partenza per una proposta di legge condivisa che parta dal nostro territorio. A Macerata l’Università è parte integrante della nostra vita collettiva, come ho avuto modo di dire anche nell’incontro avuto qualche giorno fa invitata dagli studenti della Fuci. L’Amministrazione ha tutta la disponibilità per costruire insieme percorsi che accompagnino la vita degli studenti nella nostra città. Ci siamo dati altri appuntamenti per continuare e dare sempre più forza al dialogo tra la città e l’università”.

        

   Un’altra importante occasione di confronto sulla questione sarà il prossimo Consiglio comunale.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433