Ieri nell’auditorium san Paolo, alla presenza di centinaia di alunni delle scuole primarie di Macerata, è stata celebrata, a cura dell’associazione Piombini Sensini con il patrocinio del Comune, la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza .
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, rappresenta una delle attività di sensibilizzazione del Centro Arcobaleno, una struttura per famiglie in difficoltà associata al Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia.
“Si è trattato – afferma l’assessore Stefania Monteverde intervenuta alla manifestazione - di un momento importante per ricordare la Convenzione sui diritti dell'infanzia, la parte più vulnerabile della nostra società, i cui bisogni sono spesso i maggiori, che rappresenta lo strumento normativo internazionale più rilevante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell'infanzia da quelli civili, politici, sociali, economici per finire a quelli culturali”.
La presidente dell’associazione Piombini Sensini, Carla Maria Francalancia, nel salutare gli intervenuti ha affermato che “una società pensata ed organizzata solo in funzione degli adulti stenta a riconoscere come determinanti alcuni diritti fondamentali affinché ogni bambino possa crescere bene e diventare un adulto sufficientemente responsabile. Nel raggiungere questo obiettivo la scuola – ha concluso la Francalancia – rappresenta la prima istanza formativa ed educativa che aiuta a crescere e costruire le generazioni del futuro. Siamo convinti che anche queste piccole attività diano un contributo nel mettere al primo posto i bambini: la loro creatività, la loro fantasia, la loro capacità di esprimere emozioni”.
Nel corso della cerimonia, dopo la proiezione di un video, è avvenuta la premiazione del concorso di scrittura e disegno cui hanno partecipato i bambini delle scuole primarie della città, intitolato I bambini raccontano… i sogni, un’occasione per parlare dei loro sogni, delle speranze e naturalmente dei loro desideri. (lb)