Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il Consiglio approva le variazioni al bilancio 2011 , No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi
Ultimo Aggiornamento: 21/11/11

No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi

 

In programma anche la presentazione del libro “Io sono un’attrice. I teatri di Roberto Latini” di Katia Ippaso

 
lunedì 21 novembre
No man's island
La locandina che pubblicizza la rassegna No Man's Island

  Prosegue il percorso della Rassegna permanente di drammaturgia e critica No.M.I - No man’s Island, organizzata dalla Compagnia Nessunteatro e patrocinata dal Comune, che torna per esplorare i territori della drammaturgia contemporanea presentandone Seduzioni, Condizioni e Illusioni, attraverso il lavoro di artisti e autori di rilievo nel panorama nazionale.

  Due le esclusive regionali che andranno in scena sul palco del teatro Lauro Rossi giovedì (24 novembre). Si inizia alle 21 con la compagnia aretina CapoTrave che presenta Virus, un affresco dai tratti cinematografici che attinge da La Peste di Albert Camus per rappresentare la condizione della società odierna attraverso i suoi drammi e le sue paure. Il lavoro della Compagnia CapoTrave, orientato alla ricerca e all’innovazione del linguaggio teatrale, si esplicita, oltre che nella produzione di spettacoli, nell’organizzazione del Kilowatt Festival che recentemente è valso al gruppo il più autorevole riconoscimento teatrale italiano: il Premio Ubu.

A seguire Roberto Latini con l’ultimo progetto realizzato con la compagnia Fortebraccio Teatro dal titolo Noosfera Lucignolo, una favola contemporanea che ha come protagonista il personaggio collodiano. Lucignolo è figlio di un malessere che non si accontenta della sola aspirazione, non si consola, agisce, inseguendo la certezza di un’illusione e paga il conto del proprio sogno.

Roberto Latini, riconosciuto talento del teatro di ricerca italiano, scelto da Radio3 per le trasmissioni Il Sogno di mezzanotte e Tutto Esaurito! in onda da ottobre 2011, ha intrapreso con la Compagnia Fortebraccio Teatro un originale percorso che lo ha visto protagonista nei maggiori festival e rassegne nazionali.

  “Una rassegna quella proposta da Nessunteatro che cresce di anno in anno – interviene l’assessore alla Cultura Irene Manzi – proponendo spettacoli di alto valore culturale e innovativo. Il merito di avere a Macerata spettacoli del tenore di quelli che verranno proposti giovedì al Lauro Rossi va a questa giovane compagnia nata qui, ma fortemente proiettata oltre i confini cittadini, e al suo impegno. Si tratta di un positivo esempio di non provincialismo di una realtà artistica”.

  In questo viaggio al termine del visibile dove la scena immerge la testa in una singolare regione sotterranea, tra le rovine della coscienza e quelle della civiltà, si inserisce, alle 18.30, la presentazione del libro “Io sono un’attrice. I teatri di Roberto Latini” a cura di Katia Ippaso. La giornalista, scrittrice e critica teatrale ha messo a nudo il particolare tipo di "concerto" per voce e corpo che caratterizza il lavoro di Roberto Latini e del gruppo Fortebraccio Teatro, riuscendo a far trapelare, attraverso interviste e conversazioni, la seduzione esercitata dall’attore sul pubblico. L’incontro, coordinato dal giornalista e critico teatrale Pierfrancesco Giannangeli, docente di Drammaturgia e Storia del teatro all’Accademia di Belle Arti di Macerata, sarà ospitato nei locali della Libreria Feltrinelli.

  Per gli spettacoli in programma al Lauro Rossi è necessaria la prenotazione telefonica al numero 329.7020664. L’incontro pomeridiano presso la Libreria Feltrinelli è ad ingresso libero.

  La direzione artistica della rassegna è curata da Fabrizio Baleani e Matteo Ripari, il coordinamento è di Silvia Vagnoni. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433