Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , No Man's Island presenta due spettacoli e un libro , Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi
Ultimo Aggiornamento: 22/11/11

Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi

 

L'appuntamento è per sabato (26 novembre), alle ore 16, nell'Aula Magna dell'Università

 
martedì 22 novembre
Stati generali
L’apertura dei lavori degli Stati generali della città sulla Cultura avvenuta ad aprile scorso

 Dopo i primi due momenti dedicati al confronto e alla partecipazione, per gli Stati generali della città sulla Cultura, sabato prossimo (26 novembre), arriva quello della sintesi e della condivisione.

  Sarà nell’Aula Magna dell’Università, alle ore 16, infatti che si darà il via al terzo step intitolato Un progetto condiviso per la cultura a Macerata, un momento dedicato all’ascolto delle tante voci del mondo culturale che avverrà attraverso le relazioni finali dei coordinatori dei tavoli tecnici che hanno operato sulle varie aree di intervento individuate e cioè teatro, musica, mondo dei libri, turismo, beni museali e arti visive.

  “Il Comune - afferma il sindaco Romano Carancini - vuole ascoltare e confrontarsi con i principali attori dei processi culturali cittadini. I risultati di questa giornata saranno un punto di riferimento importante per il nostro lavoro, per le strategie da adottare”.

  Agli Stati generali della cultura, che verranno coordinati dall’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, parteciperanno l’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, il sindaco Romano Carancini e il rettore dell’Università, Luigi Lacchè.

  Presenti ai lavori anche i coordinatori dei tavoli tecnici Eleonora Sarti (arti visive), Roberto Perna (beni museali),  Manuel Orazi (mondo dei libri), Luciano Messi (musica),  Pierfrancesco Giannangeli (teatro) e Irene Manzi (turismo).

  “.Con l’appuntamento di sabato – interviene l’assessore alla Cultura, Irene Manzi, -  arriva il momento del confronto in cui le proposte diventano collettive e quindi bene pubblico”.

  Per l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, “adesso si tratta di dare centralità alla cultura come risorsa, dando valore alla progettualità condivisa e fare della cultura il volano per lo sviluppo della città e del territorio”.

  Gli Stati generali della città sulla Cultura sono anche su Facebook: Stati generali Macerata. Info: old.comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433