Domani (24 novembre) al teatro Lauro Rossi in scena due esclusive regionali organizzate nell’ambito della rassegna permanente di drammaturgia e critica No.M.I - No man’s Island, organizzata dalla Compagnia Nessunteatro con la direzione artistica di Fabrizio Baleani e Matteo Ripari e patrocinata dal Comune.
Si inizia alle 21 con la compagnia aretina CapoTrave che presenta Virus, un affresco dai tratti cinematografici che attinge da La Peste di Albert Camus per rappresentare la condizione della società odierna attraverso i suoi drammi e le sue paure. Il lavoro della Compagnia CapoTrave, orientato alla ricerca e all’innovazione del linguaggio teatrale, si esplicita, oltre che nella produzione di spettacoli, nell’organizzazione del Kilowatt Festival che recentemente è valso al gruppo il più autorevole riconoscimento teatrale italiano: il Premio Ubu.
A seguire Roberto Latini con l’ultimo progetto realizzato con la compagnia Fortebraccio Teatro dal titolo Noosfera Lucignolo, una favola contemporanea che ha come protagonista il personaggio collodiano. Lucignolo è figlio di un malessere che non si accontenta della sola aspirazione, non si consola, agisce, inseguendo la certezza di un’illusione e paga il conto del proprio sogno.
Prima degli spettacoli nel pomeriggio, alle 18.30, alla libreria Feltrinelli, in programma la presentazione del libro Io sono un’attrice. I teatri di Roberto Latini a cura di Katia Ippaso. La giornalista, scrittrice e critica teatrale ha messo a nudo il particolare tipo di "concerto" per voce e corpo che caratterizza il lavoro di Roberto Latini e del gruppo Fortebraccio Teatro, riuscendo a far trapelare, attraverso interviste e conversazioni, la seduzione esercitata dall’attore sul pubblico. L’incontro sarà coordinato dal giornalista e critico teatrale Pierfrancesco Giannangeli, docente di Drammaturgia e Storia del teatro all’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Per gli spettacoli in programma al Lauro Rossi è necessaria la prenotazione telefonica al numero 329.7020664. L’incontro pomeridiano presso la Libreria Feltrinelli è ad ingresso libero.
. (lb)