Con la proiezione del film Io non sono qui di Todd Haynes, venerdì (25 novembre) si conclude la settima edizione della rassegna Ascolti e visioni quest'anno dedicata a Bob Dylan.
La pellicola ci mostra Bob Dylan attraverso sei personaggi creati dal regista, sei aspetti del musicista rivisti in chiave narrativa con sei diversi approcci di regia. Da Arthur, poeta con lo stesso nome di Arthur Rimbaud, indagato per i suoi presunti contatti con gruppi eversivi di sinistra, passando per Woody Guthrie, attraverso Jack alfiere della protesta contro la guerra del Vietnam e Jude, arrivando fino a John e al vecchio Billy, con un soprannome famoso come The Kid, ispirato al famoso pistolero criminale.
Il film è un sentito e vibrante omaggio del regista a Bob Dylan, attraverso la musica, i colori, la fotografia, un omaggio a quegli anni e a quella musica che alimentava l'illusione, alla fine mancata, di un prossimo cambiamento e di trasformazione.
L'incontro, organizzato dall'Associazione Culturale Kathodik in collaborazione con l'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca E Musei e il Comune di Macerata, verrà presentato dal presidente di Kathodik, Marco Paolucci. (lb)