Comune di Macerata


Domani assemblea degli Stati generali della cultura

 

Il sindaco Carancini: "I risultati di questa giornata saranno un punto di riferimento importante per le strategie da adottare nel prossimo futuro e per mettere in campo proposte reali e concrete finalizzate a migliorare il panorama culturale"

 
venerdì 25 novembre
cu
L'apertura degli Stati generali della cultura avvenuta nello scorso mese di aprile

 

Un'assemblea aperta per discutere, approfondire ed accogliere le proposte scaturite dai tavoli tecnici. Questo quanto accadrà domani pomeriggio, alle 16,  nell'Aula magna dell'Università  nel corso degli Stati generali della città sulla Cultura, che tornano a riunirsi dopo l'apertura avvenuta nell'aprile scorso.

Un progetto condiviso per la cultura a Macerata è il titolo dell'incontro a cui parteciperanno l'assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, il sindaco Romano Carancini, l'assessore alla Cultura Irene Manzi e il rettore dell'Università, Luigi Lacchè. In veste di coordinatrice l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde.

"Il Comune - afferma il sindaco Romano Carancini - vuole ascoltare e confrontarsi con i principali attori dei processi culturali cittadini. I risultati di questa giornata saranno un punto di riferimento importante per il nostro lavoro, per le strategie da adottare nel prossimo futuro e per mettere in campo proposte reali e concrete finalizzate a migliorare il panorama culturale a livello territoriale. Il nuovo momento che gli Stati generali della città sulla Cultura si apprestano a vivere vuole essere un'occasione per creare nuove relazioni che possano dare impulso alla futura offerta culturale di Macerata".

Nel corso dei lavori i coordinatori dei tavoli tecnici Eleonora Sarti (arti visive), Roberto Perna (beni museali),  Manuel Orazi (mondo dei libri), Luciano Messi (musica),  Pierfrancesco Giannangeli (teatro) e Irene Manzi (turismo) presenteranno le relazioni finali frutto dei vari momenti di confronto  che si sono succeduti nei mesi scorsi.

".Con l'appuntamento di domani - interviene l'assessore alla Cultura, Irene Manzi, -  arriva il momento del confronto in cui le proposte diventano collettive e quindi bene pubblico".

Per l'assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, "adesso si tratta di dare centralità alla cultura come risorsa e pervenire ad un progetto culturale condiviso. Le politiche culturali sono decisive nel creare le condizioni per lo sviluppo sociale ma anche economico.della nostra città e del territorio".

Gli Stati generali della città sulla Cultura sono anche su Facebook: Stati generali Macerata. Info: Stati generali della Cultura. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433