Domani (29 novembre), alle 18,30, al teatro Lauro Rossi, si terrà il primo incontro per illustrare il progetto di Marco Di Stefano e Tanya Khabarova, il Teatro della Comunità.
Si tratta di un’esperienza di teatro sociale partecipato, aperta a tutti, una pagina bianca da scrivere insieme durante quindici giorni di prove (che si terranno a partire dal 1° dicembre alle 20,30 all’auditorium dell’Itas Matteo Ricci, via Di Pietro 12 a Macerata), per arrivare poi al debutto sul palco del Lauro Rossi il 16 dicembre. Uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato dai cittadini, persone comuni che si improvvisano registi, attori e scenografi.
Il Teatro della Comunità è il cuore del festival Così vicino così lontano macer / azione atto IX, dedicato quest’anno a Maurizio Speranza, scomparso a giugno dopo una breve ma inesorabile malattia. Maurizio, che amava l’arte in ogni sua forma, musicista e poeta, è sempre stato uno dei protagonisti del progetto.
Tra gli appuntamenti anche quello dedicato alla musica con In punta di voce il 13 dicembre, alle 21, al Lauro Rossi. Serena Abrami, accompagnata dai musicisti Mauro Rosati e Nazzareno Zacconi, rende omaggio a Luigi Tenco. Ad aprire lo spettacolo le canzoni di Paolo Conte, interpretate da Wando e i Ruggero Urlando. Il 14 dicembre, alle 18, alla biblioteca Mozzi Borgetti, si terrà Per molti versi: un’occasione per leggere le proprie poesie. Per partecipare, scrivere a anmic.macerata@email.it . Info www.teatrodellacomunita.com .