Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 28/11/11

In biblioteca un libro e una mostra per un doppio appuntamento con la Storia

 

Per il Gran Tour Cultura in esposizione documenti e cimeli che fanno parte del patrimonio storico del Museo del Risorgimento maceratese e della Mozzi Borgetti

 
lunedì 28 novembre
storia
Il Gran Tour Cultura è stato organizzato a conclusione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia

 Mercoledì (30 novembre) doppio appuntamento con la Storia nella biblioteca comunale Mozzi Borgetti.

  Si comincia alle 17 con la presentazione del libro Un comunista ortodosso. La vicenda umana e politica di Virgilio Borioni di Susanna Mosca. A parlarne insieme all’autrice sarà Matteo Soldini. L’iniziativa arriva a conclusione della serie Incontri con la storia promossa dal Comune di Macerata, dall’Istituzione Macerata Cultura Biblioteca Musei e dall’Associazione Storia Contemporanea (AS).

  Nella stessa occasione verrà inaugurata la mostra Memorandum Risorgimentale, un’esposizione di  documenti e cimeli che fanno parte del patrimonio storico del Museo del Risorgimento maceratese e della Mozzi Borgetti.

  La mostra rientra nel Grand Tour Cultura, promosso dalla Regione Marche a conclusione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e in concomitanza con la Giornata delle Marche che si svolgerà come di consueto il 10 dicembre e che da quest’anno potrà contare sul supporto di tutti quei luoghi e degli operatori culturali che rappresentano la continuità tra memoria, presente e futuro della nostra comunità. Infatti, musei archivi e biblioteche offriranno un viaggio nella nostra storia con aperture straordinarie, letture, spettacoli, concerti, laboratori creativi per grandi e piccoli, mostre, presentazione di libri, proiezioni, convegni, visite guidate.

  La mostra Memorandum Risorgimentale sarà l’occasione per visionare documenti e cimeli custoditi nella Mozzi Borgetti che testimoniano la storia locale e la partecipazione di illustri marchigiani alla realizzazione dell’Unità d’Italia.

  La mostra resterà aperta fino al prossimo 14 dicembre e sarà visitabile il lunedì, martedì venerdì e sabato dalle  9 alle 13 e il mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433