Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 02/12/11

Libriamoci, Mostra dell'illustrazione dedicata a Pia Valentinis

 

Giunta alla diciottesima edizione l'iniziativa richiama sempre un grande pubblico di visitatori. L'inaugurazione sabato agli Antichi forni

 
giovedì 1 dicembre
Libriamoci
La conferenza stampa di presentazione di Libriamoci - Mostra Internazionale di Illustrazione

Presentata questa mattina in Comune la diciottesima edizione di Libriamoci - Mostra  Internazionale di Illustrazione, quest'anno dedicata al talento dell'illustratrice italiana Pia Valentinis. che esporrà le sue creazioni nella galleria degli Antichi forni - l'inaugurazione sabato (3 dicembre) alle ore 18.30 - ed inserita nel calendario delle manifestazioni natalizie promosse dall'Amministrazione comunale con la sponsorizzazione dell'Apm.

A porgere il saluto dell'Amministrazione comunale il vice sindaco Irene Manzi. Presenti anche l'assessore Stefania Monteverde, il presidente dell'associazione Fabbrica della Favole, Eleonora Sarti e il direttore della zona Soci Coop, partnership dell'iniziativa, Luigi Giampaoletti.

Eleonora Sarti, dopo aver illustrato l'iniziativa nel dettaglio, ha ricordato il successo che la manifestazione riscuote ogni anno dando anche qualche numero: ad oggi i visitatori di Libriamoci sono stati 5.000, a questi bisogna aggiungere le circa 1.000 presenze provenienti dalle scuole.

Un particolare da tenere presente è quello che anche quest'anno il mondo scolastico cittadino e del territorio ha risposto in maniera massiccia. Infatti per le visite alla mostra è già stato registrato il tutto esaurito con richieste di partecipazione provenienti anche da fuori regione, soprattutto dall'Emilia Romagna.

La galleria sarà animata dalle sue raffinate tavole e dalle numerose attività laboratoriali distinte nelle due parti della giornata e differenziate rispetto alle fasce d'età del pubblico. L'evento si articola in due parti, entrambe dedicate al mestiere dell'illustratore e ai vari mezzi espressivi della creatività. Per quanto riguarda la parte istituzionale sarà dedicata alle scuole, con visite guidate su prenotazione da svolgersi al mattino dal lunedì al sabato. Per dare un senso alla  visita della mostra e mantenerne il ricordo una volta tornati a scuola, i bambini parteciperanno ad un breve laboratorio preparatorio alla visita ed al concetto di illustrazione e avranno modo di comprendere il mestiere dell'illustratore.

Per quanto riguarda la parte laboratoriale, i pomeriggi saranno animati da vari laboratori, incentrati  sul  tema dell'illustrazione  e  della  creatività,  ovvero  le  dinamiche  della  creazione  artistica  attraverso attività diverse. Nel  pomeriggio di lunedì (5 dicembre) è prevista una visita guidata per adulti, su prenotazione, della mostra a cura dell'autrice, che terrà anche, nel pomeriggio del 6 dicembre, un laboratorio gratuito di illustrazione destinato ai bambini.

Tra le novità Libriamoci 2011 ci sono gli appuntamenti al Tavolo d'autore, una serie di incontri pomeridiani di presentazione delle ultime uscite editoriali di illustratori ed autori della nutrita squadra Ars in  Fabula. Nel corso di questa iniziativa, dedicata a grandi e piccoli, noti maestri dell'illustrazione, affermati autori dell'editoria per ragazzi, insieme a giovani emergenti, talentuosi  diplomati  Ars  in Fabula master,  quali Claudia  Palmarucci, Marco Lorenzetti,  Alfonsina Ciculi, Laura Paoletti, Sara Oddi, Elena Del Vento, Cecilia  Tamburini, racconteranno i loro percorsi, le  scelte artistiche, la ricerca dell'editoria di qualità.

Altra novità di quest'edizione di Libriamoci Mostra Internazionale d'Illustrazione è l'Angolo d'artista: in programma iniziative creative e la possibilità di realizzare, con matite e pennelli, personalizzate cartoline di Natale.

 

 
Illustrazione
Un'illustrazione di Pia Valentinis

"Sono numeri importanti - è intervenuto l'assessore Monteverde -  che danno il valore di questa iniziativa, per la partecipazione. Ppartecipazione attiva di bambini, adulti e intere famiglie a . Libriamoci che è l'evento centrale delle iniziative promosse dall'Amministarzione comunale per il Natale 2011".

"Libriamoci - ha invece sottolineato il  direttore della Zona soci, Luigi Giampaoletti - è particolarmente coerente con le molte attività che realizziamo per la diffusione della cultura come strumento di solidarietà, coesione sociale e crescita civile", in particolare a beneficio di chi accede meno facilmente ai libri, allo spettacolo e a occasioni di scambio culturale. "Migliorare gli ambienti fisici ed umani nei quali la Cooperativa opera" è infatti uno dei cinque punti della sua missione.

Per quanto riguarda Pia Valentinis, dopo una formazione di straordinario prestigio, con grandi maestri  come  Emanuele  Luzzati  e  Stepan  Zavrel,  Pia  Valentinis,  partecipa  anche  all'Atelier  des enfants  al  Museo  Pompidou  di  Parigi,  per  poi  intraprendere  una  brillante  carriera,  illustrando numerosi libri per case editrici italiane e straniere. Nel 2002 ha vinto il Premio Andersen  come  miglior  illustratore  dell'anno "per  la  raggiunta  maturità  di  un  segno  prezioso  e netto; per il fascino sottile e sapiente delle sue tavole; per la bravura e il rigore con cui sa entrare in rapporto dialettico con il testo".

Nella sua carriera d'illustratrice, Pia Valentinis ha pubblicato con molti  importanti  editori  italiani  e  stranieri. Friulana di  nascita, Pia  Valentinis  vive  dal  1987  a  Cagliari  dove  collabora  attivamente  con  la Libreria Tuttestorie e l'omonimo Festival di letteratura per ragazzi.  Il suo stile, sensibilmente  ironico  ed  elegante  nella composizione,  l'incisività  del  segno  e  il  sapiente  uso  sia  del  colore  che  del  bianco  e  nero non ,mancheranno di colpire e affascinatore i visitatori.

Info: www.fabbricadellefavole.com, tel/fax 0733 231740.

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433