Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , In biblioteca il libro in dialetto di Riganelli , L'albero fiorito nella roccia. Documentario di CNTV su Ricci
Ultimo Aggiornamento: 03/12/11

L'albero fiorito nella roccia. Il documentario della CNTV su padre Matteo Ricci

 

Il documentario che la CNTV di Pechino ha dedicato al gesuita maceratese padre Matteo Ricci è andato recentemente in onda in quattro puntate su un nuovo canale a diffusione nazionale ed internazionale

 
sabato 3 dicembre 2011
Matteo Ricci nel documentario della CNTV
Matteo Ricci nel documentario della CNTV

"Macerata d'Italia e Pechino della Cina distano più di diecimila chilometri tra loro. Nel sedicesimo secolo su questa strada lunghissima comparve la figura di un uomo che favorì lo scambio di notizie tra Oriente e Occidente, due mondi così lontani e isolati tra loro. Queste due civiltà cambiarono profondamente per via di questo contatto. Lui ha un nome cinese: Li Madou".

Inizia così il documentario che la CNTV di Pechino ha dedicato al gesuita maceratese padre Matteo Ricci, andato recentemente in onda in quattro puntate su un nuovo canale a diffusione nazionale ed internazionale.

Si intitola L'albero fiorito nella roccia è prodotto da Wenzong Wang  e realizzato dalla Science & Education of Programming Center, con la regia di Xiaomin Zhang. Alcune scene sono state girate a Macerata dalla troupe cinese, nel dicembre dello scorso anno, con la collaborazione logistica del Comitato per le Celebrazioni Ricciane e del Comune.

Il film, della durata di due ore,  ripercorre la storia di Ricci, del suo viaggio e della sua straordinaria impresa in terra cinese, partendo proprio dalla sua città natale e dai luoghi che egli lasciò nel 1568 senza più farvi ritorno.

 
Immagini della città di Ricci sulla CNTV
Immagini della città di Ricci sulla CNTV

Si avvale di contributi di storici cinesi ed americani, nonché di studiosi di Ricci tra cui il prof. Filippo Mignini, direttore dell'Istituti Ricci di Macerata, intervistato nelle sala della biblioteca Mozzi Borgetti, in cui sorgeva il collegio gesuita in cui ricci ebbe la prima formazione, il prof. Luigi Ricci ed il direttore dell'Istituto Italiano di cultura di Shangai Paolo Sabbatini.

Il film, cui si sta realizzando la versione in inglese per la circuitazione su canali internazionali, è disponibile on line nel sito della CNTV:

http://jishi.cntv.cn/yanzhonghuashu/videopage/index.shtml (ap)

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433