Comune di Macerata


Conoscenza tattile, nuovi modellini al Museo della carrozza

 

“Stiamo lavorando affinché Palazzo Buonaccorsi e con esso il Museo della carrozza - ha sottolineato l’assessore Monteverde – sia gradatamente accessibile a tutti"

 
lunedì 5 dicembre 2011
Carrozza
Un momento della presentazione dei modellini al Museo della carrozza

  Sabato scorso, in occasione della Giornata europea delle persone disabili, l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, ha incontrato nella sede del Museo della carrozza, alcuni rappresentanti dell’Amnil.

  L’incontro è stato l’occasione per presentare due modellini di carrozza berlina, destinati ad un approccio di conoscenza tattile e per le attività educative, che rimarranno stabilmente nel museo.

  I modellini sono frutto di una progettazione condivisa dall’Accademia di Belle arti, grazie alla tesi dello studente Valerio Cucculelli e al significativo apporto della docente di Museologia e Storia dell’arte, Luciana Cataldo, che lo ha seguito nelle stesura, e dal museo Tattile Statale Omero di Ancona.

  “Stiamo lavorando affinché Palazzo Buonaccorsi e con esso il Museo della carrozza - ha sottolineato l’assessore Monteverde – sia gradatamente accessibile a tutti, attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e soprattutto culturali. Per questo l’opportunità offertaci da questo prezioso lavoro ci è sembrato perfettamente in sintonia con l’obiettivo di allargare il più possibile la fruizione degli oggetti che si trovano al suo interno, in modo che tutti possano godere del patrimonio di cui la città dispone”. (lb)

Info:pinacoteca@comune.macerata.it; http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=8-luw7X5nOY

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433