Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 10/12/11

Renato Pasqualetti presenta il suo libro giallo La clessidra del tempo fermo

 

Libro che tratta di un delitto irrisolto. Un mistero indecifrabile.

 
venerdì 9 dicembre 2011
Renato Pasqualetti
Renato Pasqualetti

Martedì (13 dicembre), alle ore 17, nella Biblioteca statale, in via Garibaldi, 20, presentazione del libro di Renato Pasqualetti  La clessidra del tempo fermo edito da affinità elettive.

Renato Pasqualetti ha pubblicato articoli e saggi sul mercato del lavoro. Dal 1980 al 1990 è stato consigliere comunale a Macerata, e dal 1981 al 1983 vicepresidente della Asl di Macerata. Nel 1984 sceglie la carriera politica e dirige il Pci a livello provinciale e regionale. Dal 1994 al 2000 è prima vicepresidente e poi segretario generale dello Sferisterio. Dal 1999 al 2004 è assessore ai Beni Culturali della Provincia di Macerata e da quel ruolo promuove l’edizione di circa 15 importanti libri, tra cui un saggio su Ireneo Aleandri, un' Antologia su Dino Campana, un libro sui Centri storici della provincia maceratese. Dal 2005 è Presidente dell’Orchestra Regionale delle Marche.

La clessidra del tempo fermo tratta di un delitto irrisolto. Un mistero indecifrabile. È lo scontroso e antiseduttivo avvocato Luciani a condurre la sua personale e meticolosa indagine, che si sviluppa nel cuore delle Marche. Il libro contiene non solo l’inchiesta, ma anche e soprattutto i conflitti di una generazione investita dalle trasformazioni economiche e sociali della provincia di Macerata destinate ad alterare in modo brutale i riti e i ritmi di una comunità normalmente ritenuta mite e pacificata. Un giallo ricco di suspense, un romanzo inaspettato e inquietante sul nuovo volto antropologico delle Marche.

Alla presentazione del libro, per discuterne con l’autore, interverranno Francesco Adornato, preside della facoltà di Scienze politiche dell’Università di Macerata e Vando Scheggia, presidente della Camera penale di Macerata (lb).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433