Comune di Macerata


Daniele Sepe domani in piazza per la Giornata dei migranti

 

L’evento è organizzato dal Comune di Macerata, in collaborazione con il Gus, la Meridiana Cooperativa sociale, l’Arci e l’Ambasciata dei diritti, nell’ambito del progetto Macerata accoglie

 
venerdì 16 dicembre 2011
se
Domani in piazza della Libertà Daniele Sepe in concerto

 Domani, alle ore 18.30 in piazza della Libertà, concerto di Daniele Sepe. L’evento è organizzato dal Comune di Macerata, in collaborazione con il Gus, la Meridiana Cooperativa sociale, l’Arci e l’Ambasciata dei diritti, nell’ambito del progetto Macerata accoglie, per celebrare la Giornata internazionale dei migranti.

  Daniele Sepe, sassofonista e compositore, grazie alla sua napoletanità che si fonde con il jazz, il funk, il folk balcanico e il rock, porterà in piazza della Libertà la vivacità e la forza dei suoi suoni da sempre accompagnati da una sentita critica sociale che non disdegna anche il gioco dell’ironia.

 Diplomato in flauto al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, dopo alcuni anni di esperienza prima come flautista classico, poi come sassofonista turnista, nel 1990 realizza il suo primo lavoro autoprodotto, Malamusica. I suoi album incontrano subito il parere favorevole della critica, ma è soltanto col quarto, Vite perdite, che la sua carriera decolla.

  La pubblicazione di Viaggi fuori dai paraggi, la sua prima antologia, gli frutta una collaborazione con Il Manifesto che dura tuttora.

  Nel 1998 vince la targa Tenco con l'album Lavorare stanca (miglior disco in dialetto). E’ stato maestro concertatore alla prima edizione del festival La Notte della Taranta a Melpignano e ha partecipato al progetto La notte del Dio che balla con - tra gli altri - Teresa De Sio e Vinicio Capossela.

  Il progetto Macerata Accoglie rientra nella rete del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) dell’Anci e si occupa dell’accoglienza e dell’integrazione, sia economica sia sociale, di 40 beneficiari tra richiedenti e titolari di protezione internazionale, di cui 10 della recente Emergenza Nord Africa.

  Il progetto, di titolarità del Comune, è attivo dal 2004 ed è gestito dalle associazioni Gus., Arci, Ambasciata dei Diritti e Meridiana Cooperativa sociale.

In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro don Bosco alle ore 21.30.

Info: old.comune.macerata.it , programmaminori@comune.macerata.it  - tel. 0733.256535

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433