Comune di Macerata


Sei in:  Home , Archivio news , Due ricercatori maceratesi in Antartide
Ultimo Aggiornamento: 02/01/12

Due ricercatori maceratesi in Antartide

 

Il fisico Elio Paschini e l’ing. Pierluigi Penna, che partecipano alla missione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), ricevuti oggi dal vice sindaco

 
sabato 31 dicembre 2011
da sinistra Elio Paschini, Irene Manzi e Pierluigi Penna
da sinistra Elio Paschini, Irene Manzi e Pierluigi Penna

Partiranno il 9 gennaio per una spedizione scientifica in Antartide due ricercatori maceratesi ricevuti oggi dal vice sindaco Irene Manzi. Si tratta del fisico Elio Paschini e l’ing. Pierluigi Penna, che partecipano alla missione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). L’organismo svolge attività di studio su tematiche importanti per il nostro pianeta, quali l’assottigliamento dello strato di ozono, l’effetto serra, le contaminazioni a livello planetario, la struttura e l’evoluzione dell’ecosistema oceanico. L’Amministrazione comunale ha voluto rivolgere loro un saluto ed un augurio per questa importante attività che, hanno spiegato i due ricercatori, si svolge a cura del PNRA e si avvale di una serie di collaborazioni internazionali.

I due partecipano alla terza fase, conclusiva, di una spedizione partita a fine novembre per la base italiana “Mario Zuccatelli” nel mare di Ross, in una zona dove sono presenti altre due basi scientifiche internazionali, una sudcoreana e l’altra americana. La missione si concluderà il 24 febbraio.

Paschini e Penna partiranno dall’Italia il 9 gennaio per la Nuova Zelanda, da cui si imbarcheranno su una nave per un viaggio di 8-10 giorni verso la loro meta. Con loro altre venti persone, nonché strumenti, carburante e rifornimenti di generi di necessità per i compagni che sono nella base. I due maceratesi formano l’unità operativa che si occupa della strumentazione per la misurazione delle correnti marine. Vengono monitorati anche valori quali salinità, temperatura e movimento delle acque antartiche, in quanto esse influiscono in maniera preponderante sul movimento delle masse d’acqua dell’intero pianeta, con effetti sull’intero sistema. Per Pachini, responsabile dell’unità operativa, si tratta della dodicesima spedizione in Antartide, mentre Penna è alla seconda esperienza dopo quella svolta nel 2005.

Il vice sindaco Irene Manzi, nel salutare e rivolgere un in bocca al lupo ai due ricercatori, ha donato loro la spilla con lo stemma della città ed un volume sul grande esploratore Giuseppe Tucci. E’ stato anche rivolto loro l’invito a condividere con la città racconti, immagini e momenti della loro missione con una iniziativa pubblica che il Comune potrà organizzare al loro ritorno in Italia. (ap)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433