Comune di Macerata


Macerata Sinfonica 2012

 
Manifesto con orchestra che suone

Orchestra Filarmonica Marchigiana

Dal 13 gennaio al 22 marzo 2012

TEATRO LAURO ROSSI

 

 

Cinque appuntamenti al Lauro Rossi con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, fra nomi celebri e grandi opere musicali.

Al via la Stagione Sinfonica 2012 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Lauro Rossi di Macerata, promossa dal Comune con il patrocinio della Provincia. Una stagione di eccellenze, riguardo sia alla qualità dei programmi musicali, sia al livello degli artisti coinvolti.

 

 

La stagione si aprirà il 13 gennaio con Donato Renzetti, musicista legato alla città di Macerata da un lungo sodalizio artistico che dirigerà la Quinta Sinfonia di Čajkovskij, una delle sinfonie più amate dal pubblico, preceduta da un’opera del compositore maceratese Carlo Boccadoro dal titolo Royal Garden Music e da una selezione di brani dal Peer Gynt di Grieg.

Dopo l’apertura, seguiranno due appuntamenti dedicati alla musica e ai musicisti italiani: il 26 gennaio, SUONOITALIANO 1, con il grande violoncellista Enrico Bronzi impegnato in veste di direttore e solista nell’esecuzione dell’Elegia per archi di Elgar, del Concerto per violoncello in si bemolle di Boccherini, delle Variazioni sull’Inquietudine per violoncello e orchestra di Silvia Colasanti e della Serenata per archi di Čajkovskij; il 13 febbraio, SUONOITALIANO 2, nel quale l’oboista marchigiano Francesco Di Rosa e il direttore Alessio Allegrini, entrambi solisti dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, eseguiranno brani dall’Europa Riconosciuta di Salieri, il Concerto per oboe di Richiard Strauss e la Sinfonia in re magg. di Cherubini.

L’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, sarà la volta del concerto dal titolo MAGICO VIOLINO, che vedrà impegnata la giovane violinista di talento Marianna Vassilieva, accompagnata dal direttore David Crescenzi, in un programma tutto beethoveniano: Concerto per violino in re magg. e Prima Sinfonia in do magg.

Il 22 marzo, infine, la chiusura della stagione con la celeberrima Sinfonia “Eroica” di Beethoven interpretata dal direttore di fama mondiale Hubert Soudant, da diversi anni ospite della FORM, il quale accompagnerà nella prima parte il noto pianista Giuseppe Albanese nell’esecuzione del Secondo concerto per pianoforte di Mendelssohn.

 
 

PROGRAMMA

venerdì 13 gennaio 2012, ore 21.00

RENZETTI DIRIGE ČAJKOVSKIJ

C. Boccadoro, Royal Garden Music, per orchestra

E. Grieg, Peer Gynt, (selezione dalle suites n. 1, op. 46, e n. 2, op. 55)

P. I. Čajkovskij, Sinfonia n. 5 in mi min., op. 64

Direttore Donato Renzetti

 

 

giovedì 26 Gennaio 2012, ore 21.00

SUONOITALIANO 1

L. Boccherini, Concerto per violoncello e orchestra in si bemolle magg., H438 / WQ 172

S. Colasanti, Variazioni sull’Inquietudine, per violoncello e archi

P.I. Čajkovskij Serenata per archi in do magg., op. 48

Direttore e violoncello solista Enrico Bronzi

 

 

lunedì 13 febbraio 2012, ore 21.00

SUONOITALIANO 2

A. Salieri L’Europa Riconosciuta, estratti di brani dall’opera per oboe e orchestra

R. Strauss Concerto per oboe e piccola orchestra in re magg.

L. Cherubini Sinfonia in re magg.

Oboe Francesco Di Rosa

Direttore Alessio Allegrini

 

 

giovedì 8 marzo 2012, ore 21.00

MAGICO VIOLINO – CONCERTO PER L’8 MARZO

L. v. Beethoven, Concerto per violino e orchestra in re magg., op. 61

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 1 in do magg., op. 21

Violino Marianna Vassilieva

Direttore David Crescenzi

 

 

giovedì 22 marzo 2012, ore 21.00

MENDELSSOHN E BEETHOVEN

F. Mendelssohn Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in re min., op. 40

L. v. Beethoven Sinfonia n. 3 in mi bemolle magg., op. 55 “Eroica”

Pianoforte Giuseppe Albanese

Direttore Hubert Soudant

 
 
 
 
Info

BIGLIETTERIA TEATRO LAURO ROSSI

orario: 10.30-12.30 / 17.00-19.30 dal lunedì al sabato,

Tel. 0733 230735 – Fax 0733 261570

Mail: sferisterio@boxoffice.it

 

 

Biglietti:

ORDINARIO: € 15,00

RIDOTTO: € 10,00

Riduzione: fino a 30 anni e oltre 60, Carta Giovani, Associazioni musicali, Club Services, abbonati alla stagione teatrale AMAT

BIGLIETTO SCUOLE: € 4,00

Convenzione Istituti scolastici, Accademia di Belle Arti, Università

Abbonamenti:

ORDINARIO per 5 concerti: € 40,00

SCUOLE per 5 concerti: € 15,00

 

 

E' possibile prenotare anche usufruendo del servizio on-line www.vivaticket.it

 

 

FORM-OFM, Via degli Aranci, 2, 60121 Ancona Tel. 071 206168

www.filarmonicamarchigiana.com

e-mail: info@filarmonicamarchigiana.com

 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433