Comune di Macerata


Sferisterio. Pubblicato l’avviso di selezione per un “giovane creativo” per il nuovo brand dello Sferisterio.

 

Scadenza presentazione delle candidature 14 gennaio, età richiesta under 40. “La lirica può riunire attorno a sé le varie generazioni come mezzo di comunicazione di massa, centrale nella vita della nostra società - afferma il neo direttore artistico Francesco Micheli - Traviata, Bohème, Carmen sono tre titoli per raccontare un’unica storia: la disperata bellezza dell’essere giovani”

 
sabato 7 gennaio 2012
Arena Sferisterio
L'arena Sferisterio

L’Associazione Arena Sferisterio di Macerata indice una selezione per un giovane creativo a cui affidare la progettazione della nuova veste grafica della stagione lirica.

Per essere ammessi (la partecipazione deve essere individuale) sono necessarie:

-            attitudine alla progettazione grafica e al web design;

-           età non superiore ai 40 anni (nati dal 1972 in poi).

Le candidature devono essere inviate entro le ore 12 di sabato 14 gennaio all’indirizzo info@sferisterio.it indicando disponibilità immediata a iniziare la collaborazione ed allegando:

-           una breve presentazione professionale;

-            segnalazione del proprio sito web, o di un proprio lavoro di progettazione grafica, o di un portfolio.

Il corrispettivo per la progettazione della veste grafica, del logo e per lo sviluppo del nuovo sito web è di Euro 3.000 lordi, più eventuale IVA.

La valutazione delle proposte verrà effettuata dal Direttore artistico.

 

“Nuova immagine per un Festival nuovo” - ha dichiarato Francesco Micheli, neo direttore artistico della Stagione Lirica 2012, il quale - dopo la condivisione delle linee guida con il Consiglio di Amministrazione – sta  definendo le attività del prossimo Festival assieme allo staff  dell’Associazione Arena Sferisterio,

Nell’invitare i giovani creativi a partecipare alla selezione, Micheli aggiunge: “Nostro intento è che il Festival di Macerata possa divenire modello per una nuova idea di spettacolo lirico: di grande richiamo, culturalmente avanzato e capace di far dialogare l’opera con le altre forme d’arte. La lirica può riunire attorno a sé le varie generazioni come mezzo di comunicazione di massa, centrale nella vita della nostra società.Traviata, Bohème, Carmen. Tre titoli per raccontare un’unica storia: la disperata bellezza dell’essere giovani.

Ecco il contenuto del Festival che vogliamo. Siamo alla ricerca della forma ideale

per esprimerlo, il biglietto da visita di questa terra e della sua vocazione culturale”.

 

Una dichiarazione che è anche un’indicazione utile per coloro che intendono partecipare alla selezione.

 

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433