Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Ordinanza viabilità , Museo del Risorgimento:continua il lavoro di catalogazione
Ultimo Aggiornamento: 11/01/12

Museo del Risorgimento:continua il lavoro di catalogazione

 

Un proficuo incontro oggi pomeriggio in Comune

 
11 gennaio 2012
divisa

E’ terminato poco fa il primo incontro convocato dall’assessorato ai Beni culturali, guidato da Irene Manzi e Stefania Monteverde, per fare il punto sul lavoro di catalogazione dei materiali del museo del Risorgimento, avviato da alcuni mesi dal Sistema provinciale museale.

 

Alla riunione di questo pomeriggio in Comune, oltre ai due assessori, erano presenti la direttrice dell’Istituzione Macerata musei, Alessandra Sfrappini, il direttore del Sistema provinciale museale Roberto Perna e la direttrice dell’Istituto Storico per la Resistenza, Annalisa Cegna.

 

 “Un incontro proficuo” afferma Irene Manzi assessore ai Beni culturali e alla Cultura “che ci ha permesso di analizzare lo stato dei fatti e individuare le prime prospettive”.

Dal confronto è emerso infatti che ad oggi sono già stati catalogati molti dei beni materiali in dotazione (busti, bandiere, quadri, armi, tessuti). La catalogazione del materiale archivistico (documenti autografi, manifesti, periodici) verrà completata in collaborazione con l’Isrec. A primavera, comunque, il primo risultato ufficiale di tale lavoro. “Nei prossimi mesi” annuncia l’assessore Manzi “riusciremo a pubblicare un repertorio di tutto il materiale catalogato, completo delle schede descrittive degli oggetti storici.”

 

Intanto per la prossima settimana, in programma un nuovo incontro per la costituzione del Comitato scientifico che avrà l’importante compito di progettare l’allestimento vero e proprio del Museo. Il Comitato sarà composto dagli stessi enti che hanno preso parte oggi al primo incontro ma anche da altre istituzioni che hanno a cuore la valorizzazione di un bene culturale così importante, la Regione, la Provinicia, l’Istituto storico del Risorgimento.

“La sede del Museo del Risorgimento” conclude la Manzi “sarà all’interno della Biblioteca Mozzi Borgetti , luogo naturale per dare valore al patrimonio documentario. Sarà un museo aperto alla multimedialità e a forte vocazione didattica. Un’opportunità per la conoscenza della storia del nostro territorio”. (sb)         

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433