Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/01/12

Solidarietà e buon vicinato, nasce il progetto Famiglie solidali

 

“Il progetto ha origine da un concetto di Stato sociale che non è assistenziale o distributore di contributi – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde – quanto piuttosto nucleo fondato sulla cultura della condivisione e della solidarietà"

 
venerdì 20 gennaio 2012
Fam
Famiglie solidali è un nuovo progetto dell'Amministrazione comunale

Un nuovo servizio all’insegna della solidarietà per prevenire situazioni di disagio e costruire una rete di appoggio e di cosiddetto buon vicinato dove l’obiettivo principale sono i bambini e  il loro diritto di giocare, studiare e crescere amati e sereni.

In due parole Famiglie solidali. E’ questo il nome  del progetto dell’Amministrazione comunale promosso dall’assessorato alle Politiche sociali nel segno del welfare di comunità e delle azioni concrete.

  Nello specifico una famiglia o una singola persona si rendono disponibili a essere famiglia di appoggio per aiutare un bambino e il suo nucleo familiare nelle azioni quotidiane. Ciò consente di dare risposte concrete ai problemi, ridurre i disagi di bambini e ragazzi in difficoltà, sostenere le famiglie nel loro compito educativo e creare relazioni di solidarietà.

  “Il progetto ha origine da un concetto di Stato sociale che non è assistenziale o distributore di contributi – afferma l’assessore alle Politiche sociali, Stefania Monteverde – quanto piuttosto nucleo fondato sulla cultura della condivisione e della solidarietà. Le famiglie sono una ricchezza ma, soprattutto in periodi come quelli attuali, vanno sostenute nei loro bisogni. E il progetto Famiglie solidali va proprio in questa direzione”.

  Operativamente una famiglia o una singola persona disponibili a entrare in questa rete di solidarietà, possono mettersi in contatto con i Servizi sociali del Comune che provvederà a predisporre una lista dei soggetti che saranno chiamati poi a frequentare corsi di formazione.

  Successivamente si definiranno le azioni di supporto alle famiglie e i Servizi sociali coordineranno il progetto che metterà in relazione i nuclei familiari.

  “Si tratta di un progetto – concludel’assessore Monteverde -  teso a rafforzare il benessere sociale e che mette al centro soprattutto quello dei bambini per assicurare loro il diritto di vivere un’esistenza serena. E’ un impegno e una responsabilità di tutti dare nuova speranza”.

  Informazioni ai Servizi sociali del Comune (viale Trieste, 24 – tel. 0733.256367) aperti dal martedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 14,  e – mail famigliesolidali@comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433