Suonoitaliano 1, il primo dei due cicli di concerti della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana dedicati alla musica e ai musicisti italiani, che tanto successo ha già riscosso in territorio regionale, giovedì (26 gennaio), alle ore 21, approderà, al teatro Lauro Rossi.
Protagonista del concerto, insieme al complesso degli archi della Form il grande violoncellista italiano Enrico Bronzi, impegnato nella doppia veste di direttore e solista nell'esecuzione di un programma musicale di grande fascino in cui il suono italiano è presente a diversi livelli: compositivo, interpretativo, stilistico-formale.
La prima parte della serata, introdotta dall'Elegia per archi, op. 58 di Elgar, presenterà opere di due autori italiani appartenenti ad epoche diverse: il Concerto per violoncello e archi in re magg., G. 479 di Luigi Boccherini, fra i massimi rappresentanti del classicismo settecentesco, e le Variazioni sull'Inquietudine per violoncello e archi di Silvia Colasanti, compositrice romana considerata attualmente una delle figure di spicco nel panorama della musica contemporanea a livello non solo nazionale. La seconda parte sarà invece interamente dedicata alla celebre Serenata per archi in do magg., op. 48 di Čajkovskij, traduzione musicale di un'immagine ideale di perfezione, grazia e leggerezza ispirata a Mozart e alla grande tradizione italiana del genere della serenata.
Questi i prezzi dei biglietti in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini ((tel. 0733 230735)): ordinario 15 euro, ridotto 10 euro, 4 euro per gli studenti. (lb)