Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Il comune , Amministrazione trasparente , Disposizioni generali , Avere una famiglia , Celebrazione matrimonio civile , Certificato ed estratto di matrimonio , Pubblicazione di matrimonio , Centri estivi 2012 , Certificato ed estratto di nascita , Denuncia di nascita , Estratto di nascita , Riconoscimento successivo alla nascita , Certificato ed estratto di morte , Concessioni per la sepoltura , Cremazione , Denuncia di morte , Organizzazione , Consulenti e collaboratori , Personale , Bandi di concorso , Elenco Eventi , Performance , Celebrazione matrimonio civile , Enti controllati , Attività e procedimenti , Provvedimenti , Controllo sulle imprese , Bandi di gara e contratti , Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici , Bilanci , Beni immobili e gestione patrimonio , Controlli e rilievi sull'amministrazione , Servizi erogati , Pagamenti dell'amministrazione , Opere pubbliche , Pianificazione e governo del territorio , Informazioni ambientali , Chioma ippocastani , Giardini Diaz , Inaugurazione del percorso cicloturistico , Il Parco di Fontescodella , Specie arboree protette , Una Guida al risparmio dei carburanti delle automobili , Polveri sottili: combattiamole insieme , Monitoraggio elettromagnetismo , Monitoraggio elettromagnetismo , Zonizzazione acustica del territorio di Macerata , Impianti termici , Investire in energia rinnovabile , Bozza di revisione del REC per la sostenibilità ambientale , Campagna M'illumino di meno , Raccolta differenziata dei rifiuti , Piccioni , Compostaggio domestico , Disinfestazione zanzare , Agenda 21 , Noleggio bici al Ciclo Stile , Glossario ambientale , Greenbus 2014
Ultimo Aggiornamento: 08/10/14

Da Pedibus a GREENBUS

Logo Greenbus
Logo Greenbus

Andiamo a scuola tutti insieme, a piedi ed in sicurezza

Il Greenbus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da un adulto “autista” accompagnatore e ci consente una scelta semplice ed efficace per cominciare a cambiare le nostre abitudini.

Promuovere l’andare a scuola a piedi è un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa; è un’occasione per socializzare, farsi nuovi amici e imparare l’educazione stradale sul campo diventando pedoni consapevoli.

 
 
 

Voglio partecipare al Greenbus

Per attivare il servizio in una nuova scuola, per contribuire al progetto diventando accompagnatore volontario e per qualsiasi ulteriore informazione:

 

Risorse Società Cooperativa - c/o CEA Parco di Fontescodella, via Mugnoz 5a, Macerata

Tel. 0733 280035 -

risorse.didattica@gmail.com

www.risorsecoop.it

 
 
greenbus
greenbus

In quali scuole è già attivo

Le scuole primarie in cui il Greenbus è già attivo sono:

 

ANNA  FRANK (Villa Potenza)

SANDRO PERTINI  (Piediripa)

QUARTIERE PACE

ENRICO MEDI

SALVO D’ACQUISTO 

 

 

 

I bambini che hanno aderito al servizio raggiungono la scuola o ritornano a casa ogni giorno a piedi accompagnati da adulti volontari appositamente formati.

 

F A Q

 

Perché dovrei far partecipare mio/a figlio/a al Greenbus?

Perché è un modo educativo ed ecologico per raggiungere la scuola e risolvere in maniera divertente il gravoso problema della mobilità in prossimità delle scuole.

 

Se abito lontano dalla scuola posso partecipare al Pedibus?

Assolutamente si, basta verificare la posizione della fermata più facile da raggiungere contattando l’operatore responsabile della linea.

 

Se il bambino/a non può venire devo avvisare?

Non è necessario, il funzionamento è analogo a quello del servizio dell’autobus urbano: dopo una breve sosta alla fermata il servizio riparte con i bambini presenti.


Qual è il rapporto max bambini/accompagnatore?

Il rapporto massimo è di un accompagnatore ogni 10 bambini.


Qual è il numero minimo di bambini per attivare una linea?

Il numero minimo è di 8 bambini per linea.

 

Esiste un'assicurazione per gli accompagnatori?

Per gli accompagnatori sarà stipulata un’assicurazione di responsabilità civile.

 

C'è un limite di età per gli accompagnatori?

Non è previsto limite di età, l’accompagnatore sarà valutato nel corso del colloquio conoscitivo.

 

I bambini che frequentano la classe prima sono troppo piccoli per partecipare al Greenbus?

Assolutamente no. Nel caso di zaini particolarmente pesanti l’accompagnatore quando possibile darà precedenza ai bambini più piccoli aiutandoli nel trasporto. Inoltre sono proprio loro a recepire con maggior entusiasmo il piacere di raggiungere la scuola a piedi.

 

Cosa succede se un accompagnatore non può venire?
Deve contattare quanto prima il responsabile della linea che provvederà alla sostituzione.

 

 
 
Informazioni

Risorse S.c.r.l.

C.da Vallebona, 2 - 62100 MACERATA

T 0733.280035 - F 0733.280035

E-mail info@risorsecoop.it


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433