Non ci sono perdite, né presenza di acqua nella voragine che si è aperta oggi in corso Cavour. I tecnici, al lavoro da questa mattina, hanno infatti verificato che le condutture presenti nel sottosuolo non presentano falle e problemi. Molto probabilmente, quindi, l’abbassamento dell’asfalto e l’apertura della voragine sono dovuti al cedimento di una vecchia grotta o di un cunicolo artificiale preesistente alla realizzazione dei palazzi che delimitano la via.
I lavori stanno ora procedendo con il riempimento di tale apertura sotterranea. Per la serata di oggi dovrebbero concludersi ma il tratto resterà transennato per poter essere costantemente monitorato durante i prossimi giorni, anche in considerazione del naturale assestamento della terra di riempimento. Solo dopo aver accertato in via definitiva la situazione si procederà con il ripristino dell’asfalto.
La circolazione veicolare in corso Cavour, intanto, dovrebbe migliorare nel corso del pomeriggio quando si prevede che potrà essere resa disponibile al transito un’altra corsia. Le automobili potranno circolare quindi su due corsie di marcia in una situazione di quasi normalità. (sb)