Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al Lauro Rossi il concorso di danza Colori , La morte di Scalfaro, il ricordo del sindaco e della città
Ultimo Aggiornamento: 30/01/12

La morte di Scalfaro, il ricordo del sindaco Carancini e della città

 

"Un uomo - interviene il sindaco Carancini - che ha svolto una grande missione: quella di trasmettere i valori costituzionali alle nuove generazioni"

 
lunedì 30 gennaio 2012
Scalfaro
L'ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro con l'allora sindaco Giorgio Meschini nella sala Giunta del Comune

 ''Oltre ad esprimere il piacere per il fatto che la nostra città abbia avuto più volte occasione di ospitare uno dei padri della Costituente e un uomo politico della sua levatura, mi piace soprattutto ricordarlo come lo strenuo difensore della Costituzione repubblicana e dello Stato di diritto''. Sono le parole del sindaco Romano Carancini che ricorda la figura dell'ex Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, morto nella notte tra sabato a domenica, all'età di 93 anni.

  "Un uomo che ha speso la vita per lo Stato - afferma ancora il sindaco Carancini - e che ha svolto una grande missione: quella di trasmettere i valori costituzionali alle nuove generazioni, ai giovani, al grido di non arrendetevi mai" .

  L'ultima volta di Scalfaro a Macerata  fu il 24 novembre del 2004 per ricevere, da parte dell'Università di Macerata, la laurea honoris causa in Scienze della formazione. La sua permanenza si concluse con una visita in Municipio, dove nella sala giunta alla presenza delle autorità e del sindaco Giorgio Meschini, l'ex presidente ricordò la figura di Alcide De Gasperi: "un uomo  - ebbe modo di dire - per il quale la coscienza ha sempre prevalso sul potere, che ha saputo governare e non comandare dando una spinta alla resurrezione dell'Italia prostrata dalla guerra; un uomo la cui profondità di pensiero e la cui statura morale non gli hanno mai consentito di rivolgersi a lui con il tu, malgrado il profondo affetto e la stima che li legava".

  Nella stessa occasione l'onorevole Scalfaro visitò poi agli Antichi forni la mostra documentaria sul decennio degasperiano, organizzata dal Circolo culturale Alcide De Gasperi, in occasione dei 60 anni della Liberazione di Macerata e del Cinquantenario della morte del grande statista italiano.

  L'ex presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro venne a Macerata anche il 30 giugno del 2033 in occasione del 59° anniversario della Liberazione di Macerata su invito del presidente dell' Istituto storico della resistenza "Mario Morbiducci" di Macerata, in veste di presidente nazionale degli Istituti della Resistenza italiani e la sua presenza in città fu legata all'inaugurazione della sede dello storico sodalizio maceratese, in via Verdi.. Scalfaro incontrò anche le autorità e i cittadini al teatro Lauro Rossi.

  Scalfaro venne a Macerata anche il 15 ottobre del 1988 quando fu oratore ufficiale durante la celebrazione del 40° anniversario della Costituzione, in qualità di componente dell'Assemblea costituente. Tornò poi il 24 gennaio 1996 nelle vesti di Presidente della Repubblica. In questa occasione presenziò all'inaugurazione del 706° Anno accademico dell'Università degli studi. Accompagnato dall'allora prefetto Ciacco e dal sindaco Maulo, al suo arrivo volle percorrere un tragitto a piedi  per salutare studenti e maceratesi che lo attendevano in piazza della Libertà. Dovette invece annullare, solamente il giorno precedente, l'annunciata visita del 9 novembre 1994 a causa delle alluvioni che in quei giorni avevano sconvolto diverse regioni del Nord Italia provocando numerose vittime e ingenti danni. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433