Comune di Macerata


XXX Rassegna di Nuova Musica

 
Logo (figure astratte)

Trent’anni di Nuova Musica a Macerata

Comune di Macerata / Provincia di Macerata / Regione Marche / Fondazione Orchestra Regionale delle Marche / Associazione Arena Sferisterio / Accademia di Belle Arti Macerata / Rai Radio 3 / Associazione Nuova Musica

27, 28, 29 febbraio, 1° marzo 2012, ore 21:15

Teatro Lauro Rossi

"La Rassegna di Nuova Musica, per rigore di scelte ed eccellenza d'esecuzioni senza rivali....si svolge annualmente in Macerata. Il Teatro Lauro Rossi non sembra sufficiente sempre per adunare giovani ascoltatori entusiasti, come occorse nel 2007 per la presenza di Karlheinz Stockhausen, l'ultima volta in Italia."

Mario Bortolotto Amadeus

 

 

 

Trent’anni di Nuova Musica a Macerata

"La Rassegna di Nuova Musica, per rigore di scelte ed eccellenza d'esecuzioni senza rivali....si svolge annualmente in Macerata. Il Teatro Lauro Rossi non sembra sufficiente sempre per adunare giovani ascoltatori entusiasti, come occorse nel 2007 per la presenza di Karlheinz Stockhausen, l'ultima volta in Italia."

Mario Bortolotto Amadeus

 

 

 

La Rassegna di Nuova Musica di Macerata compie quest’anno trent’anni di attività. Fondata nel 1983 dal maestro Stefano Scodanibbio, prematuramente scomparso a Cuernavaca in Messico l’8 gennaio scorso,  e sostenuta dal Comune e dalla Provincia in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, la Rassegna ha svolto in questi anni un ruolo di primaria grandezza nel panorama italiano ed internazionale della musica contemporanea.

L’edizione numero 30 della Rassegna di Nuova Musica si svolgerà dal 27 febbraio al 1 marzo 2012 al teatro Lauro Rossi di Macerata.

Un programma di quattro serate che mette a confronto l’estrema raffinatezza della scrittura musicale occidentale con l’estemporaneità “guidata” delle improvvisazioni più sofisticate.

Di particolare rilievo, come da qualche anno a questa parte, è la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) che, con Yoichi Sugiyama alla direzione, sarà presente nei concerti del 27 febbraio e 1° Marzo.

Con questa edizione la Rassegna di Nuova Musica si conferma come uno dei festival musicali più innovativi per concezione e realizzazione, appagando il desiderio del nuovo e di ricerca e mantenendo un rapporto vivissimo con un pubblico che si appassiona e continua a crescere di anno in anno.

Anche quest’anno i concerti saranno registrati e mandati in onda da RAI Radiotre.

 


 

PROGRAMMA

 

27 28 29 febbraio 1 marzo 2012

Ex tempore – Superscriptio II

Composizioni di:

György Ligeti, Pierre Boulez, John Cage, Luigi Nono

Improvvisazioni concertate da:

Paolo Damiani, Thollem McDonas, Julio Estrada, Vinko Globokar

 

 

_27 lunedì

György Ligeti

Concerto per violoncello e orchestra

Sonata per violoncello

Ramifications

Francesco Dillon violoncello, Yoichi Sugiyama direttore

Orchestra Filarmonica Marchigiana

Improvvisazione concertata da Paolo Damiani

Gianpaolo Antongirolami sax, Paolo Damiani violoncello, Mauro De Federicis chitarra,

Sabina Macculi voce, Gianni Maestrucci percussioni,

Mario Mariotti tromba, Francesco Platoni contrabbasso,

Giorgia Santoro flauto

_28 martedì

Pierre Boulez

Première Sonate

Ciro Longobardi pianoforte

Anthèmes 1

Marco Rogliano violino

Improvvisazione concertata da Thollem McDonas

Francesco Dillon violoncello

Thollem McDonas pianoforte

Daniele Roccato contrabbasso

Marco Rogliano violino

_29 mercoledì

John Cage

Music of Changes, II e III libro

Ciro Longobardi pianoforte

Improvvisazione concertata da Julio Estrada

Ensemble LUDUS GRAVIS

 

 

_1 giovedì

Luigi Nono
Canti per 13

Incontri

Yoichi Sugiyama direttore

Orchestra Filarmonica Marchigiana

Improvvisazione concertata da Vinko Globokar

Francesco Dillon violoncello, Ciro Longobardi pianoforte,

Enrico Malatesta percussioni,

Giacomo Piermatti contrabbasso, Daniele Roccato contrabbasso,

Sebastiano Tramontana trombone, Filippo Vignato trombone

 

Sala Svoboda / via Berardi / Macerata / ore 10,30

Gli interpreti incontrano gli studenti

27 lunedì / Thollem McDonas

28 martedì / Giorgia Santoro

29 mercoledì / Francesco Dillon

1 giovedì / Gianpaolo Antongirolami

 

introduzione di Luisa Curinga

 

 

Sala Gigli / Teatro Lauro Rossi / Macerata

27 lunedì ore 18,30

presentazione del libro Il sogno 101 di Giacinto Scelsi / edizioni Quodlibet

interverranno Nicola Sani, Manuel Orazi e Ciro Longobardi

 

 

 
Info

Biglietteria dei Teatri

piazza Mazzini, 10
Tel. 0733 230735 - 233508 Fax 0733 261570
e mail boxoffice@sferisterio.it

Ingresso € 5 - € 3 studenti

 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433