Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 03/02/12

Nevicata, la situazione in città e domani scuole chiuse per pericolo ghiaccio

 

Qualche disagio a causa della nevicata che questa notte e soprattutto nelle prime ore del mattino ha colpito Macerata e ha richiesto il pronto intervento degli operatori per liberare le strade

 
venerdì 3 febbraio 2012
Neve
Macerata sotto la neve

Qualche disagio in città a causa della nevicata che questa  notte e soprattutto nelle prime ore del mattino, ha colpito la città e ha richiesto il pronto intervento degli operatori per liberare le strade

  Il primo spazzaneve è entrato in azione alle 4.00 di questa mattina mentre alle 5 erano già operativi tutti gli altri mezzi, compresi quelli spargisale.

  Liberati prima gli assi viari principali e le vie di collegamento con le strade statali, poi le strade secondarie ed extraurbane. 

  Per quanto riguarda il centro storico fin dal primo mattino gli addetti della Smea, gli operai del Comune e personale assunto temporaneamente attraverso i vaucher lavoro, hanno provveduto a liberare le vie e le piagge dalle neve e a spargere il sale misto a ganiglia così come in corso Cairoli e corso Cavour. Attualmente si stanno liberando ancora gli oltre 200 chilometri di marciapiedi e i percorsi lungo la circonvallazione pedonale.

  La raccomandazione per i pedoni è quella di non camminare in mezzo ai marciapiedi ma di seguire i percorsi cosiddetti nastrati, ovvero i camminamenti predisposti ai lati dei marciapiedi, come in viale Puccinotti dove è stato creato un percorso vicino alla balaustra.

 Per quanto riguarda la viabilità il Comando della Polizia municipale,  in via precauzionale ha predisposto la chiusura di via dei Velini (percorso alternativo via Ghino Valenti), via Braccialarghe, via XX Settembre e Rampa Cioci.

  Per quanto riguarda il servizio di trasporto urbano l'Apm ha assicurato corse regolari tranne in alcuni punti dove le strade sono state chiuse per pericolo gelo.

  Oggi le scuole sono rimaste aperte ma per domani (4 febbraio), a causa del pericolo ghiaccio e di probabili precipitazioni nevose, oltre a un ulteriore calo delle temperature, il sindaco ha firmato un'ordinanza per la sospensione delle attività didattiche.

  "La situazione al momento è sotto controllo e sono state registrate poche difficoltà. Come ho già avuto modo di dire  - interviene il sindaco Romano Carancini - raccomando  ai cittadini di limitare al massimo l'uso dell'auto  e favorire quello dei mezzi pubblici, consiglio agli anziani di evitare al massimo le uscite di casa e ai commercianti e ai condomini di provvedere autonomamente alla pulizia dei marciapiedi antistanti i negozi e le entrate dei palazzi.. Siamo comunque disponibili -  conclude il sindaco -  ad accogliere eventuali suggerimenti".

  Ora il rischio è per il ghiaccio soprattutto durante le prossime ore dato che le previsioni meteo parlano di temperature che si manterranno costantemente sotto lo zero termico, ma le operazioni di spargisale proseguiranno per mettere in sicurezza sia la circolazione stradale che quella pedonale.

  Per aggiornamenti sulla situazione consultare il sito del Comune http://www.facebook.com/comunedimacerata (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433